Longobucco. Irregolarità all’Ufficio Tecnico e il sindaco resta a guardare (di Marco “Bambolina”)

COMUNE DI LONGOBUCCO: IRREGOLARITÀ ALL’UFFICIO TECNICO E IL SINDACO “BAMBOLINA” RESTA A GUARDARE

DOVE È LA SEGRETARIA COMUNALE? COSA FANNO L’ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI E L’ASSESSORE AL BILANCIO?

(ECO DEL TRIONTO – COMUNICATO N. 25 DEL 18 NOVEMBRE 2023)

L’ immagine e la credibilità del Comune di Longobucco va difesa anche dalla cattiva gestione amministrativa. Questa sì che lede veramente l’immagine dell’ente, e non le osservazioni, le critiche, i dubbi e il libero pensiero.

E a proposito di cattiva gestione, segnalo le gravi irregolarità amministrative commesse con l’adozione della determinazione n. 515 del 30 DICEMBRE 2022, pubblicata il 10 OTTOBRE 2023, ben dieci mesi dopo la sua adozione.

Ci sarà qualche motivo?

In questa determina, con uno striminzito trafiletto, vi si infila l’impegno per coprire le spese prodotte dalle ordinanze 438 e 439 adottate il 1* dicembre 2022.

In particolare, l’art. 163 del vecchio Codice degli appalti dispone che in circostanze di somma urgenza, il tecnico dell’amministrazione competente o altro suo funzionario, può disporre la immediata esecuzione dei lavori e   contemporaneamente redige un verbale in cui sono indicati i motivi dello stato d’urgenza, le cause che lo hanno provocato e i lavori necessari per rimuoverlo e definisce consensualmente con l’affidatario il corrispettivo della prestazione.

Successivamente il tecnico o il responsabile del procedimento compila, entro dieci giorni dall’ordinanza di esecuzione lavori, una perizia giustificativa e la trasmette unitamente all’ordinanza alla Giunta che provvede con proprio atto alla copertura della spesa e alla approvazione dei lavori. La Giunta, entro venti giorni dall’ordinanza dei lavori sottopone al Consiglio Comunale il provvedimento di riconoscimento della spesa quale debito fuori bilancio.

Tutta questa procedura non è stata rispettata e sono stati usurpati i poteri del Consiglio Comunale.

-Il Sindaco Pirillo ha firmato l’ordinanza dei lavori che non poteva e non doveva firmare.

-Nessuna perizia giustificativa è stata mai trasmessa alla Giunta.

-La Giunta non ha mai approvato alcuna perizia, non ha provveduto alla copertura della spesa e non ha trasmesso niente al Consiglio.

-L’impegno di spesa è stato assunto dal responsabile dell’area tecnica in violazioni di leggi e regolamenti.

-Forse nemmeno il capitolo di spesa richiamato in determina è previsto in bilancio.

Questo modo di amministrare danneggia sì che l’immagine del Comune e trasmette ai cittadini il messaggio che nel Comune di Longobucco tutti possono fare tutto, sino a violare anche la legge.

Dove è la segretaria comunale? Dove è l’assessore ai LL. PP.? Dove è l’assessore al bilancio? Qualcuno dovrebbe formare un fascicolo e trasmettere il tutto alla Procura della Repubblica e alla Procura della Corte dei Conti Regione Calabria.

Vi terremo sempre informati.

Il Reporter

Marco Bambolina