Con delibera del Commissario Straordinario n. 788/20 del 29.6.2020, l’Azienda Ospedaliera “Pugliese-Ciaccio” indicava una procedura aperta in 14 lotti avente ad oggetto l’affidamento della fornitura in service per 60 mesi di sistemi completi di diagnostica per il laboratorio analisi cliniche dell’A.O. “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro;
In data 7.7.2020, FRANZE’ Francesco, rappresentante commerciale della MEDICAL SYSTEMS Spa chiamava MANTELLA Antonio, direttore amministrativo dell’Azienda Ospedaliera Pugliese-Ciaccio, per segnalare la profilazione di alcune irregolarità riscontrate nei documenti tecnici, quali capitolato tecnico e griglia di valutazione, della gara d’appalto, riportanti in definitiva un contenuto di evidente favore per alcune ditte a danno di altre: “fin quando ci sono delle preferenze va bene, ma qui non ci sono preferenze, qui c’e’ scritto proprio nome e cognome in una maniera ino… indecente, ma non su un lotto eh, praticamente sa tutti i lotti”…
L’avvocato Mantella quindi convoca formalmente Franzè e Mazzone della MEDICAL SYSTEMS in una riunione, per il giorno 9.7.2020, in cui convergono vari soggetti aventi vari ruoli nella procedura della stazione appaltante, GANGEMI Pietro, all’epoca direttore f.f. del Laboratorio Chimica Clinica dell’A.0. “Pugliese Ciaccio” di Catanzaro, PETRILLO Sergio, Responsabile Area Programmazione e Controllo dell’Azienda, ARENA Nicola Antonio, Capo Tecnico del Laboratorio Chimica Clinica, SlMI0 Paolino, Dirigente Responsabile del Provveditorato, Economato e Gestione Logistica e CURCIO Anna, in servizio presso il Provveditorato, Economato e Gestione Logistica, nonché Responsabile Unico del Procedimento.
In questa riunione Mazzone per conto della MEDICAL SYSTEMS, che si individuava fortemente pregiudicata dalle predisposizioni del capitolato di gara, espone chiaramente quelli che erano gIi aspetti critici degli atti predisposti, così MANTELLA lo invitava a produrre tali osservazioni per iscritto.
Segue quindi agli atti della vicenda la nota n. 782 trasmessa in data 14 luglio 2020 dalla MEDICAL SYSTEMS, i cui referenti rendono anche delle specifiche e dettagliate informazioni alla PG procedente. Sulla scorta di tali puntuali osservazioni, Mantella nomina una commissione con l’incarico di operare una revisione degli atti di gara che tenesse conto di tali rilievi; una commissione che annovera GANGEMI, ARENA, MINCHELLA, PETRILLO.
Nei giorni a seguire si individuano numerosi e specifici contatti, tutti debitamente monitorati nel loro contenuto, fra GANGEM1 e gli operatori economici interessati alla gara: si censiscono scambi di documenti e file, e di osservazioni e di indicazioni contenutistiche, fra GANGEMI e OLIVIERO Ciro della SIEMENS HEALTHCARE SRL e HOLYVER DIAGN OSTICS Srl e RICCI Ida per la ROCHE DIAGNOSTICS SPA.
Sospetti avvicinamenti sono registrati fra OLIVIERO e TANCRÈ della SIEMENS HEALTHCARE SRL e Arena, anch‘egli incaricato per la revisione del capitolato di gara. Tali interlocuzioni arrivano a far dilatare notevolmente i tempi per la stesura degli atti, poichè ognuno dei due operatori apporta continui aggiustamenti e accomodamenti ai documenti, rallentandone la stesura finale.
In data 17 febbraio 2021 finalmente si concludono i lavori di revisione e si ha un atto definitivo dove vengono riconsiderati i prezzi con un notevole risparmio di spesa, vengono accorpati i lotti dai 14 iniziali a t 2, vengono eliminati quei dati che in maniera stringente e dirimente avevano determinato la plateale eliminazione da una generalizzata partecipazione alcune ditte, come MEDICAL SYSTEMS aveva denunciato sin da subito.
Con la delibera n. 551 del 13 maggio 2021 viene quindi indetta la nuova gara e con delibera n. 1316 del 3 dicembre 2021 vengono confermati i documenti della prima procedura, GANGEMI, che aveva partecipato attivamente alla prima fase della procedura, viene individuato come Direttore dell’Esecuzione del Contratto. Tutte le ditte operanti nei settori economici interessati presentano richieste di chiarimenti sul contenuto degli atti di gara e MEDICAL SYSTEMS reitera nuove lagnanze circa gli elementi di gara che operavano (ancora) una notevole restrizione della concorrenza. TRIPODI replica alle osservazioni e conferma sostanzialmente i termini della gara così come da ultimo elaborati.
Sono le captazioni operate con bersagli 0LIVERIO, RICCI e GANGEMI soprattutto che restituiscono le condotte anticoncorrenziali ed illecite che permeano l’intera procedura di gara; protagonisti in tal senso OLIVERIO E RICCI referenti dei principali operatori economici interessati, SIEMENS HEALTHCARE SRL e HOLYVER DIAGNOSTICS Srl e RICCI lda per la ROCHE DIAGNOSTICS SPA. Quanto a OLIVIERO Ciro, si individuano stretti contatti di costui con coloro che gestivano la procedura in qualità di commissari o referenti.
Così, se a fronte delle osservazioni rese dal la MEDICAL SYSTEMS, la Stazione procedente si adopera per apportare delle rivisitazioni agli atti di gara, si nota che in piena violazione degli obblighi di segretezza per gli atti compiuti, OLIVIERO ne veniva tempestivamente informato.
In data 20 luglio 2020, Anna CURCIO trasmetteva ad ARENA Nicola Antonio, Capo Tecnico del Laboratorio Chimica Clinica dell’A.0. “Pugliese Ciaccio”, componente del gruppo di lavoro avente il compito di rivisitare gli atti di gara, i documenti ricevuti da MEDICAL SYSTEMS…
Quasi immediatamente ARENA inoltrava il documento ad OLIVIERO mediante un messaggio sull’applicativo Whatsapp. È evidente che in tal modo OLIVIERO non solo veniva a conoscenza di atti endo-procedimentali, ma addirittura si tratta di quegli atti che sottolineayano i problemi riscontrati nella procedura in termini di favore nei suoi confronti, risultando tempestivamente ben informato sull’andamento della pratica
Si registrano, ancora, numerosi incontri che si succedono nelle settimane interessate dalla procedura, proprio presso l’ufficio di GANGEMI, sottoposto a specifico monitoraggio audio e video, che restituiscono tutte te manovre attuate da OLIVIERO per intervenire a gamba tesa sugli atti della procedura, forte della illecita superiorità- informativa circa gli interventi richiesti dalla danneggiata MEDICAL SYSTEMS. Nella data del 3.8.2020 l’incontro vede i due intenti proprio ad inter venire sui file, scambiati e visualizzati congiuntamente presso l’ufficio, espressamente citati con nome e contenuto di tipici atti di gara, quegli atti che integreranno il bando e la procedura. A riprova dell’oggetto di tali interlocuzioni sono gli esiti delle perquisizioni che durante le indagini hanno interessato i vari dispositivi informatici – cellulari e pc – degli indagatati: in tali strumenti sono stati rinvenuti reciprocamente i medesimi file con i metadati incrociati: ad esempio il file “griglia di valutazione” rinvenuto nel dispositivo di GANGEMI riporta come autore “oliviero”, con date di creazione, correzione e modifica coincidente con gli incontri…
In data 10 agosto 2020, un incontro nel corso della tarda serata a casa di ARENA, fra questi e OLIVIERO serve ad operare un ulteriore scambio di file (“questo lavoro che hai fatto”). A tale proposito, giova sottolineare che in quella giornata OLIVIERO trasmette delle email, poi rinvenute nel suo pc, ad una copisteria, contenente documenti raccolti sotto la dicitura “Progetto Chimica lmmuno Pugliese”, con 3 files; tanto va letto in linea con gli argo menti tratti con ARENA sia di persona sia poi ancora al telefono: ’di backup non programm iamo niente? […] Servono 3 di chimica e 3 di immuno”…
A seguire si registrano i contatti fra OLIVIERO ed il nipote TANCRE’, dipendente della SIEMENS HEALTHCARE, al quale evidentemente riferisce il contenuto e gli esiti delle conversazioni intercorse con Arena: in data 11.8.2020 alle ore 7:54, “mi puoi aiutare una mezz’oretta per favore.. niente.. praticamente.. quel progetto a L ti ho scritto.. se hai qualche altra configurazione perchè questo è a L.. oppure se tu di questa a L potresti aggiungere un altro modallo e pulire tutto ciò che c’è scritto.. […] cioè lasciare tutto libero..[…] se tu pigli un attimo la piantina lo facciamo insieme in un minuto.. perché guarda ieri sera a mezzanotte ho finito.. infatti se tu vedi il messaggio.. e mo stamattina entro le 9 gliela devo portare a questi rompicoglioni…[…] devi aggiungere un altro modulo di chimica.. tre.. ne vuole tre”.
Poco dopo TANCRÈ trasmette ad OLIVIERO una mail contenente due file immagini denominate rispettivamente “Atellica L Corelab” e “Atel!ica L con Ematologia”,’ OLIVIERO trasmette anche tali documenti alla medesima copisteria incaricata nello stesso modo il giorno precedente.
Tutto ciò nelle prime ore del mattino, cosl già alle 9:13, OLIVIERO incontra ARENA all’ingresso dei “cancelli di Madonna dei Cieli” quali gli uffici amministrativi dell’Azienda “Pugliese Ciaccio”, superando l’intoppo di un incontro che non sarebbe potuto avvenire alla presenza di altre persone, soprattutto del personale interno alla struttura; in tale incontro OLIVIERO consegna ad ARENA tutti i documenti che aveva redatto con TANCRÈ debitamente stampati…
A seguire, nel corso della mattinata, si riunisce la commissione tecnica, una riunione alla quale partecipa anche ARENA debitamente e tempestivamente in possesso di tutta la documentazione appena portatagli da OUVIERO; nel corso della serata, poi, come al soiito, gli esiti dell’incontro vengono riferiti da ARENA a 0LIVIER0: “Alla fine della fiera gli ho fatto vedere il tuo progetto, e infatti te l’ho mandato.. gliel’ho fatto vedere il cartaceø e poi mi ha detto dí mandarglielo.. gliel’ho mandato.. quindi ce l’ha sulla mail.. no scusa, su whatsapp ce l’ho mandato.. quindi dice << è quello che volevamo.. quello che volevamo fare>>, soffermandosi su un acceso scontro con GANGEMI che si è dimostrato a suo parere attento alla posizione della ROCHE).
Di quanto ARENA ha dato a iMantella si ha dimostrazione tramite il controllo del contenuto del suo cellulare, ove all’interno della conversazione via whatsapp fra i due emerge la foto di quelle immagini che OU VłER0 aveva fornito ternpestivamente ad ARENA.
Forse non comprendendo che pari azione era quella loro consentita ad OLlVIERO, in data 12.8.2020 si ha una conversazione fra ARENA e MANTELLA ove discutono l’ingerenza nella procedura che stava attuando RlCCI lda della ROCHE, in correlazione con un ritardo che GANGEMI stava maturando nell’elaborazione finale degli atti commissionatigli, un rítardo ricondotto al fatto che GANGEMI stava interagendo con i vari operatori; nello stesso modo ARENA confida a MANTELLA che aveva presentato anche lui un proprio progetto personale a GANGEM íin ausilio al suo lavoro; ma si è già visto che si tratta degli atti predisposti in bozza da OLIVIER0..
In data 26 agosto OLIVIER0 chiede a GANGEMI un nuovo incontro e chiede anche al nipote TANCRE’ autore degli ultimi documenti inoltrati ad ARENA, di essere anche lui presente, con la chiara causale: “essendo che abbiamo lavorato su quei progetto volevo sapere se venerdi c’eri e potevo venire”…
L‘incontro si ha quindi il 28 agosto con OLlVIER0 e TANCRÈ presenti nell‘ufficio di GANGEMł: video e audio riportano proprio lo scambio di documenti sui loro supporti e un lavoro condiviso sui medesimi documenti: mentre leggono sparisce ogni ipotetico dubbio sul contenuto di tali documenti…
A riprova di quando monitorato valgano gli esiti delle perquisizioni effettuate presso i rispettivi dispositivi che consentono, in una disamina incrociata, di accertare che TANCRÈ era in possesso di file dirimenti e contemplati nella procedure di gara a seguire formalizzata che annoveravano TANCRÉ proprio fra gli autori…
È evidente quindi la commissione delle loro azioni volte a concordare il contenuto di quei documenti poi tutti confluiti nella gara, ove GANGEM1 rivestiva un ruolo nella redazione degli atti e OLIVIER0 un interesse agli esiti di aggiudicazione.
Saronno poi questi i contenuti avversati da FRANZE0 che ne denuncia la chiara predisposizione favorevole verso specifiche ditte, quella di 0LIVłER0, e sfavorevole verso altre, tra cui la sua. L’agire di GANGEM ł è speculare a quello di ARENA che sollecita a OLIVIERO il contributo nella predisposizione di atti e documenti…
In data 31 agosto 2020, registrandosi la presenza di GANGEM1, MINCHELLA, ARENA, PETRILLO, MANTELLA e. MATARESE, si svolge su convocazione di Mantella, una riunione della Commissione Tecnica incaricata della revisione del Capitołato, quel documento che ben due componenti -ARENA e GANGEMI- stavano predisponendo nel loro contenuto unitamente a soggetti interessati agli esiti della gara, OLIVIERO e RłCCI.
In data 9 settembre, sempre durante i lavori preparatori, presso l’ufficio ‹li GANGEMI è presente OLIVIERO che scambia con il suo interlocutore un file conservato su chiavetta usb; il discorso fa comprendere che si tratta dei soliti documenti oggetto di ulteriori loro interventi (“ci sono alcure cose .modificale…”). Leggono insieme il file visualizzato sul pc e ne commentano gli elementi riportati, con OLIVERO che gli spiega conte leggere.
Stessa storia si ripete in data 16 settembre 2020, nuovamente OLIVIERO nell’ufficio di GANGEMI consegna a quest’ultimo un file su chiavetta usb, pregiandosi degli ulteriori interventi effettuati: (“abbiamo fatto un bel lavoro”…).
Il 21 settembre 2020 si monitora una rilevante conversazione fra OLIVIERO e GANGEMI, con l’OLIVIERO che si lamento con GANGEMI circa il suo atteggiamento, ovverosia perché nel corso degli incontri tecnici aveva agito diversamente ai loro accordi, non imponendosi nella riunione per favorire la Siemens con il lavoro che avevano fatto; si lamenta che invece sta prevalendo la Petrillo che sta chiaramente agendo per favorire gli interessi dell‘altra impresa interessata, la Roche; chiarisce quindi che affronterà la questione con ARENA e MiNCHELLA, altri componenti della commissione.
Nelle more intervengono delle novità procedurali in punto di attribuzione dei poteri di indizione e gestioni delle procedure, con probabile trasferimento alla SUA Calabria del ruolo di gestore; la questione avrebbe posto certamente uno stallo nell’iter della procedura, di conseguenza OLIVIERO inizia a muoversi anche sotto tale profilo, e contatta DONATO Mario della SUA CALABRIA; l’interesse da perorare era che, rallentandosi la procedura per l’espletamento della gara e il nuovo affidamento, i contratti in corso sarebbero incorsi in una proroga della loro durata, contratti in capo fra gli altri alla Siemens, Oliviero quindi si muove per caldeggiare nelle more tale proroga: ad una prima conversazione telefonica segue un incontro monitorato presso l’ufficio di DONATO.
In data 2 ottobre 2020 si monitora l’ennesimo incontro fra OLIVIERO e GANGEMI ed ARENA; OLIVIERO addirittura invita entrambi a mettersi in ferie per rallentare ancora di più l’iter della procedura e guadagnare tempo con le proroghe…
Ed infatti con la delibera n. 131 del 1.2.2021, il Commissario Straordinario delll’Azienda “Pugliese Ciaccio’ Dott. Antonio PROCOPIO, dispone la rinegoziazione dei contratti di fornitura in essere.
La procedura di gara prosegue con la delibera n. 551 del 13.5.2021 con la quale, revocata la delibera n. 788/2020, veniva indetta una nuova procedura di gara, avente a base la documentazione tecnica redatta da apposita commissione incaricata di revisionare la precedente; con la delibera n. 1316 del 3.12.2021, rettificata la delibera 5S1/2021, viene nominato un nuovo seggio di gara formato da TRIP0Dl Paolo (che veniva anche nominato RUP), SANTAGUIDA Pasquale e ARMONE Maria Teresa; con la delibera n. 329 del 25/03/2022 veniva nominata la commissione giudicatrice, composta da MANNELLA Ada, DOMINIJANNl Andrea e TUCCI Luigi.
Ne esce quindi un complessivo agire di OLIVIERO che, con due membri della procedura manipola il loro agire e modula l’iter di gara nel proprio esclusivo cointeressi, lamentandosi delle pari manovre che altri concorrenti stavano tenendo in contemporanea avvicinando anch’essi i membri nominati.
In tal senso va osservato a seguire come RICCI lda della ROCHE DlAGNOSTCS Spa teneva tale speculare comportamento, monitorandosi in quelle stesse settimane plurimi incontri e contatti con Gangemi.
Un primo incontro nell’Ufficio di questi, si ha in data 3 agosto 2020, quando RICCI, cosi come 0LIVIER0, interagisce su alcuni file e documenti operando direttamente sul pc di GANGEMI anche qui il parlato esplica cosa stava facendo, emergendo le indicazioni che dà a GANGEMI sul testo del contenuto la modificare…
Puire SANTORO interagisce con SANTILLI della ROCHE DIAGNOSTCS per coordinarsi e operare delle modìfiche sul file dei documenti da far pervenire a (al solito) GANGEMI che a breve avrebbe dovuto consegnarli alla commissione, una scadenza conosciuta bene da tutti gli interessati…
Il 9 settembre 2020 Ricci è nuovamente da Gangemi e gli consegna una chiavetta usb ed un documento illustrandogli il lavoro effettuato sopra, ovverosia aver predisposto in modo da far risultare papabili solo la ROCHE DIAGNOSTCS e la SIEMENS per i diversi lotti di cui alla procedura di affidamento.
Alle ore 11:05 del 9.9.2020 Ida RICCI consegna una periferica USB, sulla quale la RICCI riferisce a GANGEM1 di aver trasferito un ”progetto di consolidamento” dicendo a GANGEMI “copiati la cartella”.
Alle ore 11:09 RICCI apre la sua cartella ed estrae un documento che poi consegna a GANGEM1 dove dice che ha fatto uri lavoro dettagliato relativo al fabbisogno: esplicando e leggendo passo passo le modifiche apportate. Di tale scambio e passaggio di documenti, la RICCI informa subito la PEDRELLI Luisa, ex Direttrice del Laboratorio di Chimica-Clinica de1l’A.0. “Pugliese – Ciaccio’ riferendole una circostanza molto rilevante, ossia che dell’incontro con GANGEMI e, quindi, del fatto che a questi lei aveva fornito il capitolato tecnico, avrebbe informato il suo “capo’ ossia GUASTELLA Giuseppe, ciò evidenziando come in ROCHE fosse ben noto il modus operandi illecito adottato dall’indagata per consentire all’impresa di aggiudicarsi la gara in argomento…
Pur essendo lei stessa impegnata ad avvicinare collusivamente GANGEM1 per favorire la sua impresa ROCHE DIAGN0STCS Spa, anche la RICCI ha l’ardire di lamentarsi circa il sospetto che 0LlVERIO stesse avvicinando GANGEMI nel proprio interesse, discutendone proprio con GUASTELLA a più riprese…
Nella conversazione intrattenuta in data 17.9.2020 con VILLA Alessandro, lHEALTiHCARE consultant della ROCHE RICCI riferiva che stava lavorando per un “consolidamento spinto” dell’area Tossicologica ed uno per quella Immunologica, con quest’ultima che sarebbe stata appannaggio della SIEMENS, dovendo la ROCHE di fatto confrontarsi con Atellica, macchinario di SIEMENS. Lidea/proposta di RICCI era distinguere l’area tossicologica da quella immunologica, cosicché la prima sarebbe stata aggiudicata a ROCHE e la seconda a SIEMENS, poiché un accorpamento delle due aree avrebbe determinato l’esclusione di una delle due imprese e l’aggiudicazione sarebbe andata a SIEMENS, grazie alla efficace azione opposta di OLIVIERO Ciro.
Nella data del 22.9.2020 si censisce un nuovo incontro fra RICCI e GANGEMI ove la donna ammette che tutti hanno presentato propri atti “orientati”, consapevole quindi degli interventi paralleli che tutti stavano operando; invita quindi SANGEMI a correlarsi anche con 0LIVERIO e di modificare l’andamento della gara, accorpare i lotti, così si sarebbero modificati i requisiti richiesti e validi per la partecipazione, paralizzando eventuali lamentele di altri partecipanti; la RICCI ha evidentemente raggiunto la consapevolezza che le manovre in atto erano finalizzate ad ottenere come esito finale l’aggiudicazione in favore delle sole ROCHE e SIEMENS così bloccando l’influenza esclusivista di Oliviero. Preferisce quindi avere la certezza di un esito minore piuttosto che rschiare una perdita totale della gara…
Si accordano quindi sostanzialmente per predisporre nn documento “un po’ più neutro”, meno sfacciatamente a favore della ROCHE, impegnandosi quindi a prepararlo prima possibile per GANGEM1, il tutto informandone Guastella…
Le manovre complessivamente adottate dai due attori principali sono tali da arrivare a spostare gli incarichi, infatti PEDRELLI avvisa RICCI di aver saputo che la dottoressa Vero aveva pressato affinché GANGEMI non fosse fra i firmatari del capitolato, una circostanza che avrebbe così consentito a GAMGEMI di assumere un ruolo nella commissione di valutazione; secondo la RICCI questa era una idea di OLIVIERO, essendo ella a conoscenza che costui stava (come d’altronde anche lei) agendo presso GANGEMI per il contenuto degli atti, quindi poi sarebbe stato utile fra i commissari.
Dopo aver lavorato ancora alla modifica del file, il 24 settembre 2021 RICCI consegna la nuova versione a GANGEMI (“L’ho fatta meno stringente.. in modo tale che non ti possono rompere i coplioni…gli obiettivi sono gli stessi ma i contenuti sono meno stringenti.. per forza Piè.. eh..,”) in linea con il loro accordo di sfumare i requisiti che nella prima idea erano chiaramente in favore della sola ROCHE, invece in tal modo sarebbero stati meno ostativi per altre imprese che avrebbero avuto minori motivi di contestazione; modifiche che già il giorno prima la RICCI aveva annunciato a GUASTELLA…
Anche in tal caso il riscontro all’ipotizzato scambio di file è confermato da quanto verrà a seguire sequestrato nei dispositivi dei soggetti monitorati, infatti questi documenti vengono rinvenuti nel pc di GANGEMI…
Intanto si è nel periodo in cui pare che la procedura verrà affidata alla SUA regionale; anche per RICCI questa variazione porterebbe il vantaggio di un allungamento dei tempi con correlata proroga dei contratti di fornitura già in essere; anche la RICCI, come già OLIVIERO, entra quindi in contatto con Donato Mario della SUA Calabria, all’interno della quale la RICCI vanta le sue plurime conoscenze…
Anche per la RICCI quindi si registra l’indebito avvicinamento attuato, con la partecipazione dei suoi superiori in ROCHE, per assicurare un favorevole andamento ed esito della gara.
La procedura poi prosegue con la delibera n. 551 che revoca la gara precedentemente indetta, nomina di una nuova commissione e nuova gara, con nuove figure quali RUP, componenti del seggio di valutazione, confermando la documentazione tecnica già adottata nella precedente fase. Con la delibera n. 329 del 25.3.2022 viene costituita una nuova commissione e infine con la delibera n. 88 del 13.2.2023 si ha l’aggiudicazione della gara in favore dì SIEMENS e ROCHE.
In capo ai soggetti pubblici, ARENA e GANGEMI in prima battuta e degli interessati OLIVIERO e TANCRÈ e RICCI, con i superiori GUASTELLA e SANTILLI, si registra una complessa azione con truffa ai danni della stazione appaltante atta ad alterare l’andamento della gara con danno per tutte le altre imprese operanti sul settore. Una gravità indiziaria pienamente integrata.