Regione, Broccolo (Sin. It.): “Oliverio, annulla quel bando di Calabria Lavoro”

Al Presidente Mario Oliverio

In merito alla selezione a cura di AZIENDA CALABRIA LAVORO avente ad oggetto l’AVVISO PUBBLICO P.A.C. SELEZIONE ESPERTI ESTERNI A SUPPORTO DEI PIANI LOCALI PER IL LAVORO, sono giunte da più parti – in primis sulla stampa – incertezze e titubanze in merito alle procedure adottate per la selezione (si tratta di un bando che interessa molto all’assessore Federica Roccisano http://www.iacchite.com/lettere-iacchite-calabria-lavoro-perche-bando-della-roccisano-non-sospeso/).

Nel merito, stando a quanto si legge, per alcuni casi si ritiene piuttosto complicata la possibilità stessa di poter espletare in maniera compiuta una pluralità di “incarichi” ricadenti sulle medesime figure ed estesi su più livelli di impegno lavorativo, prevedendo dunque una sorta di facoltà ubiquitaria di difficile riscontro.
Nel metodo si pone l’attenzione sulla anomala procedura di selezione che postula un rovesciamento dei presupposti generalmente adottati per la selezione dei candidati nei concorsi pubblici e -suppongo -persino privati: ovvero che le motivazioni e la disponibilità degli eventuali candidati precedano il possesso delle competenze teoriche ovvero acquisite nel tempo di lavoro pregresso.

Infine, dalla lettura di quanto emerso pubblicamente, sembrerebbe di cogliere motivate incertezze con conseguenti imbarazzi sulle procedure che potrebbero non garantire la giusta discrezionalità di procedura di attribuzione del punteggio e di “verifica della coerenza delle esperienze dichiarate”.
Sembrerebbe insomma troppo vincolato al dato soggettivo, che per quanto legittimo in altri contesti, nel caso de quo, potrebbe persino involontariamente esporre lo “stimante” in posizione di carente obiettività rispetto allo “stimato”.
Elementi di diffidenza, dunque, che possono facilmente essere riconsiderati procedendo all’annullamento del bando con consequenziale adozione di criteri che pongano ognuno nella serena condizione di potersi sentire garantito e tutelato nonché valutato sulla base di oggettivi, empirici, rigidi dati desumibili dalle competenze e dalle conoscenze acquisite nel tempo di vita, di studio e di lavoro.

Angelo Broccolo segretario regionale Sinistra Italiana