Allievi Regionali: il Taverna ritorna capolista

Questa settimana e anche la prossima i campionati del settore giovanile si fermano per la concomitanza del Torneo delle Regioni, che vedrà impegnate le Rappresentative calabresi di Allievi e Giovanissimi. Noi ne approfittiamo per “recuperare” un po’ di terreno perduto rispetto all’andamento dei campionati.

Iniziamo dagli Allievi Regionali. Nel Girone B, il Taverna si riprende quello che aveva lasciato per una settimana ovvero la vetta della classifica. I ragazzi di Montalto battono nettamente in casa il San Lucido (5-0) e approfittano della sconfitta della Pro Cosenza sul campo della Digiesse/De Giorgio. A una sola giornata dalla conclusione della prima fase della stagione, il Taverna ipoteca la vittoria finale dopo un appassionante testa a testa con i cosentini. La squadra di mister Guido passa in vantaggio al 26′ con capitan Magarò  e raddoppia con De Chiara al 34′. Nel secondo tempo chiude la gara ancora capitan Magarò al 53′. Al 60′ va a segno Leone con un bolide da fuori area. Chiude la gara ancora il folletto De Chiara al 73′ con un’ azione personale.

TAVERNA: Prezioso, Spadafora, Petruzzi, Martino, Prifti, Straface, Leone M., Magarò, Leone E., De Chiara, Di Nardo. In panchina: Perrone, Aquino, Pirri, Imbrogno, Pedicone, Balsano, Mirabelli. Allenatore: Guido

MARCATORI: 26′ Magarò, 34′ De Chiara, 53′ Magarò, 60′ Leone, 73′ De Chiara

DIGIESSE/DE GIORGIO-PRO COSENZA 3-2

Al Nappi di Tortora nell’anticipo della penultima giornata del campionato allievi regionali girone B tra Digiesse De Giorgio e Pro Cosenza il finale di 3a2 per i locali scrive una pagina importante per l’esito del campionato, ma la partita potrebbe non essere ancora finita con il solo risultato del campo.

Partenza forte per gli ospiti, Terrazzano non ci mette più di 5 minuti ad andare in gol con un pallonetto beffardo ai danni del portiere di casa. La rete del vantaggio carica i cosentini che attaccano a testa bassa colpendo una traversa clamorosa con Fiore a portiere battuto. Questo episodio dà la scossa alla Digiesse che reagisce trovando inaspettatamente il pareggio per un rigore assegnato causa fallo di mano in area avversaria. Il pareggio con cui si chiude la prima frazione di gioco lascia l’amaro in bocca alla squadra rossoblu costretta a vincere per difendere il primato.

Nella ripresa succede davvero di tutto. La Digiesse va in gol siglando il 2a1 e la Pro Cosenza protesta a lungo per una dubbia posizione di fuorigioco. Il gol scatena le proteste sugli spalti ed in campo ed è una doccia fredda per la Pro Cosenza, che a sua volta si innervosisce restando anche in 10 per il doppio giallo inflitto al bomber Terrazzano. Anche in inferiorità numerica, però, la squadra di Franzese reagisce con orgoglio e dopo una traversa di D’Acri trova il meritato pareggio con un gran gol di Luca Rinaldi abile ad insaccare su un cross proveniente da sinistra.

Il 2a2 accende il finale, una incursione di Ciaccio semina il panico in area tirrenica e un difensore della Digiesse affonda il tackle sull’esterno cosentino. È calcio di rigore per la Pro Cosenza, e siamo al primo dei 6 minuti di recupero. Sul dischetto si presenta D’Acri, ma il suo mancino impatta sul palo interno alla sinistra del portiere e rimbalza nuovamente in campo senza che nessuno riesca ad intercettare la sfera. E, come spesso succede nel calcio, gol sbagliato e gol subito. Ormai con tutti gli effettivi in avanti la Pro Cosenza subisce il terzo gol in contropiede e dice momentaneamente addio al primato in classifica contestando una direzione arbitrale che ritiene non all’altezza della situazione. Inoltre a fine gara la Pro Cosenza notava delle irregolarità nella distinta presentata dalla Digiesse al direttore di gara, e provvedeva immediatamente ad un preannuncio reclamo, con un conseguente ricorso e ora la giustizia sportiva dovrà necessariamente dare risposta prima di omologare il risultato finale.

SC ROSINA-XEROX CHIANELLO PAOLA 2-1 

Tre punti fondamentali per la SC Rosina, che dopo la brutta prestazione offerta contro la Pro Cosenza, vince e convince di fronte al pubblico amico. La squadra di casa passa in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo; corner ben calibrato di Stornaiuolo, uscita a vuoto del portiere e Tutino tutto solo ribadisce di testa in rete. La Xerox non accusa il colpo e crea diverse occasioni da gol ma la difesa della SC Rosina è attenta e respinge le sortite offensive degli ospiti. Si chiude così il primo tempo.

Nella seconda frazione di gara i giovani della Xerox pareggiano i conti con un pregevole tiro a giro dal limite dell’area con la palla che va ad insaccarsi sotto gli incroci dei pali. Sembra una partita destinata a chiudersi in pareggio ma nei minuti finali una palla vagante nell’area di rigore della Xerox viene raccolta da Ramundo che con un destro potente e preciso trova la via del gol riportando in vantaggio i ragazzi della SC Rosina.

SC ROSINA: Martorelli Mario, Guardia, Vattimo, Tutino, Stornaiuolo, Lalia, Sbarra, Martorelli Manuel, Ponte, Andreoli, Arvasia. In panchina: Palermo, Fortunato, Vaccaro M., Vaccaro A., Ferraro, Carrozzino, Ramundo. Allenatore: Antonucci

XEROX: Minervino, Zimmaro, Serpa, Soria, Mandaliti, Manes, Perrotta, Malgeri, Longo, Tutuianu Marius, Gualtieri. In panchina: Basile, Calomino C., Calomino J., Grillini, Brko, Attanasio. Allenatore: Novello

ALLIEVI REGIONALI GIRONE B – RISULTATI 17^ GIORNATA

DIGIESSE/DE GIORGIO-PRO COSENZA 3-2

TAVERNA-SAN LUCIDO 5-0

SC ROSINA-XEROX CHIANELLO 2-1

ANDREOLI-SPORTIME 2-2

AZZURRA-SCALEA 0-2

CLASSIFICA

TAVERNA 40

PRO COSENZA 38

DIGIESSE DE GIORGIO 30

XEROX CHIANELLO PAOLA 23

SPORTIME, SCUOLA CALCIO ROSINA 22

SAN LUCIDO FIUMEFREDDO 21

AZZURRA 15

SCALEA 13

ANDREOLI 6

CLASSIFICA MARCATORI

16 RETI: De Chiara (Taverna), Terrazzano (Pro Cosenza)

14 RETI: Magarò (Taverna)

11 RETI: Magnavita (Sportime)

10 RETI: Rinaldi L., Spadafora (Pro Cosenza)

9 RETI: D’Acri (Pro Cosenza)

8 RETI: Vattimo (Rosina), Manes (Xerox Chianello)

7 RETI: Fiore (Pro Cosenza), Minervino (Xerox Chianello)

6 RETI: Prifti (Taverna), Marchese (San Lucido), Ponte, Vaccaro (Rosina)

5 RETI: Di Nardo (Taverna), Longo (Xerox Chianello)

4 RETI: Ciaccio (Pro Cosenza), Verta (Sportime), Tutino (Rosina)

3 RETI: Leone M. (Taverna), Golluscio (Pro Cosenza), Martorelli (Rosina), Campagna, Greco (Digiesse-De Giorgio), Siciliano, Mandaliti (Xerox Chianello), Frega (Sportime), Curatolo (San Lucido), Piromallo (Azzurra)

2 RETI: Paolozzo, Rinaldi G. (Pro Cosenza), Schiffino, Silvestri, Sanseverino (Digiesse/De Giorgio), Pepe, Petruzzi, Aquino (Taverna), Zimmaro, Saragò (Xerox Chianello), Donato (Digiesse-De Giorgio), Guzzo (San Lucido), Condino (Andreoli), Arvasia (Rosina)

1 RETE: Fondacaro, Intrieri (Digiesse-De Giorgio), Garofalo, Bruno F., Baldino, De Napoli (Pro Cosenza), Leone E., Spadafora, Pedicone, Straface, Imbrogno (Taverna), Iorio Gnisci, Cittadino, De Luca (San Lucido), Grillini (Xerox Chianello), Andreoli, Ramundo (Rosina), Celebre, Brogno, Perri, Santelli, Miceli (Azzurra), Iannini, Arcidiacono, Servidio, Zecca, Zicaro (Sportime), Calomino C., Gualtieri (Xerox Chianello)