La Calabria jonica nella morsa del maltempo: scuole chiuse in molti Comuni

E’ stata una notte di maltempo molto violento all’estremo Sud Italia, soprattutto in Calabria e Sicilia che sono letteralmente sott’acqua in modo particolare nelle zone joniche. Violenti temporali stanno colpendo la Sicilia Sud/Orientale dove in provincia di Ragusa, tra Modica e Scicli, si stanno verificando vere e proprie bombe d’acqua. Piove in modo torrenziale da ore nell’area etnea, da Catania fino alle vette del vulcano. Anche in Calabria piove in modo molto abbondante in tutta l’area che va dalla costa jonica cosentina fino allo Stretto, con accumuli abbondanti nei versanti orientali delle Serre e dell’Aspromonte. La giornata di domenica si è chiusa con questi parziali pluviometrici giornalieri:

Sicilia165mm al Rifugio Citelli, 145mm a Linguaglossa, 96mm a Nicolosi, 91mm a Modica, 84mm a Trecastagni, 83mm a Pedara, 81mm a Calatabiano, 80mm a Donnalucata, 76mm a Scicli, 65mm a Palazzolo Acreide, 63mm a Catania, 62mm a Noto, 61mm a Sant’Agata Li Battiati, 60mm a San Giovanni La Punta, 59mm a Riposto, 55mm a Lentini, 54mm a Siracusa, 52mm ad Acireale, 46mm a Ragusa.

Calabria173mm a Chiaravalle Centrale, 137mm a Platì , 131mm a Sant’Agata del Bianco, 128mm a San Luca, 120mm a Santa Caterina dello Ionio, 111mm a Fabrizia, 100mm ad Antonimina, 94mm a Santa Cristina d’Aspromonte, 91mm ad Ardore, 86mm a San Nicola da Crissa, 83mm al Passo della Limina, 77mm a Mongiana, 72mm a Cenadi, 69mm a Molochio e Palermiti, 63mm a Serra San Bruno e Stignano, 62mm a Locri, 61mm a Mesoraca, 58mm a Cittanova e Staiti, 56mm a Roccella Ionica, 54mm a Gioiosa Ionica, 51mm a Catanzaro, 49mm a Bovalino, 47mm a Motta San Giovanni, 33mm a Palmi e Gioia Tauro, 30mm a Reggio Calabria.

Il maltempo proseguirà per gran parte della giornata di oggi Lunedì 15 Ottobre, soprattutto nella Calabria jonica tra le province di Crotone e Catanzaro. Le scuole, infatti, rimarranno chiuse nelle due città joniche calabresi e in moltissimi altri comuni. A seguito del peggioramento delle condizioni meteo il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà ha appena firmato l’ordinanza di chiusura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado per la giornata di oggi 15 ottobre 2018. Questi gli altri Comuni nelle quali le scuole resteranno chiuse.

  • Crotone
  • Catanzaro
  • Satriano (Catanzaro)
  • Gasperina (Catanzaro)
  • Settingiano (Catanzaro)
  • Cerva (Catanzaro)
  • Caraffa (Catanzaro)
  • Soverato (Catanzaro)
  • Montepaone (Catanzaro)
  • Davoli (Catanzaro)
  • San Sostene (Catanzaro)
  • Sant’Andrea Apostolo dello Jonio (Catanzaro)
  • Chiaravalle Centrale (Catanzaro)
  • Cardinale (Catanzaro)
  • Isca sullo Ionio (Catanzaro)
  • Torre di Ruggiero (Catanzaro)
  • Serra San Bruno (Vibo Valentia)
  • Mongiana (Vibo Valentia)
  • Fabrizia (Vibo Valentia)
  • Nardodipace (Vibo Valentia)
  • Ardore (Reggio Calabria)
  • Taurianova (Reggio Calabria)
  • Brancaleone (Reggio Calabria)
  • Africo (Reggio Calabria)
  • Bruzzano Zeffirio (Reggio Calabria)
  • Camini (Reggio Calabria)
  • Montebello Jonico (Reggio Calabria)
  • Benestare (Reggio Calabria)
  • Sant’Agata del Bianco (Reggio Calabria)
  • Riace (Reggio Calabria)
  • Cittanova (Reggio Calabria)
  • Melito Porto Salvo (Reggio Calabria)
  • Samo (Reggio Calabria)
  • Palizzi (Reggio Calabria)