Calabria. Accorpamento Seminario di Reggio a Catanzaro, Musella: “Decisione politica”

“La decisione di istituire a Catanzaro un unico Istituto teologico svilendo il Seminario più grande e più antico della Calabria che è quello di Reggio, è una decisione politica che non c’entra nulla col Vaticano come, invece dicono”. È quanto afferma Adriana Musella, già Presidente Coordinamento Nazionale Antimafia.

“È vero, i seminari stanno diminuendo un po’ ovunque per mancanza di vocazioni ma in questo caso, il Papa aveva demandato ai Vescovi la scelta. E quello di Reggio Calabria è stato sempre il Seminario che ha dato più sacerdoti. Il vero problema da denunziare è che all’interno della CEC non c’è neanche un vescovo che sia di Reggio Calabria e tiri quindi per questa città. Di recente è stato nominato un Cardinale e di dov’è? Guarda caso, di Catanzaro. È tutto molto triste. Una vera ingiustizia ed un gran peccato. Il Seminario di Reggio Calabria è un punto di riferimento della città. Si fa politica ma non ci si lamenti poi, se le chiese sono vuote”, conclude.