Cassano 2025. Frizzi e lazzi per la candidata “cosentina” mentre tutti aspettano l’autobus dalla…. Svizzera

Nel meraviglioso teatro politico di Cassano, si aspettava con ansia, o forse con un pizzico di sarcasmo, la fatidica foto del voto della candidata Carmen Gaudiano  che, purtroppo, non può votare perché residente a Cosenza. Alla fine, dopo i frizzi e i lazzi degli altri due candidati a sindaco e della stragrande maggioranza dei cassanesi, la signora ha partorito un post “vittimistico” che non solo non ha incantato nessuno ma è stato – giustamente – motivo di nuovi sarcasmi che non stiamo qui a commentare per carità di patria e perché non spariamo sulla… Croce Rossa.

Nel frattempo nei seggi presidiati da un esercito di papassiani iperstressati, si racconta di tutto e di più. A quanto pare, ci sarebbero alcuni che si sarebbero divertiti a “favorire” le schede di altre persone, magari con la stessa spontaneità di chi diventa il protagonista di un colpo di scena improvviso.

Per il resto, si vocifera che l’inconfondibile autobus dalla Svizzera — simbolo di misteriosi accordi o di qualcosa di molto più complicato — sia ancora in viaggio, forse un po’ in ritardo o forse con l’intenzione di arrivare proprio quando meno lo si aspetta. L’attesa, insomma, parrebbe quasi volerci indicare che la capitolazione, o forse il lieto fine, sarebbe ormai dietro l’angolo, e qualcuno comincia a capire che il ‘gran finale’ potrebbe essere più vicino di quanto si pensasse.

Paradossalmente, c’è persino chi spera che la percentuale di affluenza alle urne sia bassa, perché i gruppi di potere votano in massa e temono che un’alta partecipazione possa ribaltare gli equilibri. E così, tra chiacchiere, sospetti e qualche smentita a metà, ci si domanda se i brogli, quei piccoli dettagli che a volte fanno tanto “film di fantascienza”, siano stati davvero evitati o semplicemente aspettano il loro momento di gloria. Perché, si sa, in certe più o meno grandi operazioni complicate, un po’ di fantasia non guasta mai, e forse, chissà, qualche scheda “tirata dall’armadio” potrebbe ancora fare qualche miracolo.

Nel frattempo, le autorità si preparano all’ultimo atto di questa saga, mentre il senso di attesa cresce e il Comune sembra ormai capire che la resa potrebbe essere solo una formalità. E alla fine, tutto ciò che resta è chiedersi se questa commedia si concluderà con un colpo di scena, oppure con un bel niente, lasciando il pubblico… in sospeso.