Castrolibero, la maggioranza e le “ragioni d’urgenza”

Il Comune di Castrolibero

Castrolibero, la maggioranza brancola nel buio

Dopo aver recentemente approvato il Bilancio di Previsione 2019/2021, la maggioranza ha improvvisamente prodotto una variazione con la delibera n.21 dello scorso 13 giugno, i cui motivi restano oscuri. Vale la pena ricordare che, a norma di legge, provvedimenti di questo tipo sono giustificati solo per “ragioni d’urgenza” (art 175 D.Lgs 267/2000) che, come gruppi consiliari di opposizione “Progetto Comune” e “Movimento 5 Stelle Castrolibero Pentastellata” non riusciamo a intravedere.

Cosa avrà spinto, dunque, l’amministrazione comunale ad intraprendere tale iniziativa senza, peraltro, averci consultato? E perché l’Organo di revisione non ne ha valutato la fondatezza?

Stesse osservazioni muoviamo nei confronti dei lavori di somma urgenza relativi alla sostituzione di alcuni tratti di muro di delimitazione stradale siti in località Fontana la pietra.

Anche in questo caso, non se ne evincono le “ragioni d’urgenza”: gli eventi occorsi nella suddetta località, con la conseguente necessità di interventi strutturali, si sono verificati diversi mesi prima dell’approvazione del bilancio. Pertanto, ci chiediamo se non sarebbe stato più corretto prevedere uno stanziamento già nel bilancio di previsione invece di arrivare, come si è fatto, al riconoscimento del debito fuori bilancio, cosa che contrasta con l’articolo 194, comma c lett.e del TUEL.

Infine, i provvedimenti relativi al riconoscimento del debito fuori bilancio devono essere trasmessi dall’amministrazione comunale alla Corte dei Conti, cosa che non è avvenuta.

Si tratta, dunque, di una operazione anomala e non conforme alla legge. E, come tale, noi non la possiamo condividere né sostenere.