Dopo tanta attesa la carovana rosa è arrivata a Castrovillari. La città ha vissuto il primo fermento di questa festa dello sport che si muove di tappa in tappa seguendo i campioni del ciclismo internazionale già dalle prime ore del pomeriggio di ieri, quando i primi tir con le attrezzature tecniche del Giro100 sono arrivati in piazza Municipio per allestire l’area del podio firma sul quale sfileranno i 190 corridori che partiranno da Castrovillari per la settima tappa.
Castrovillari ha dedicato i 224 chilometri che la legano ad Alberobello al compianto Michele Scarponi, campione dell’Astana, vincitore del Giro d’Italia 2011, morto tragicamente il 22 aprile scorso durante un allenamento investito in sella alla sua bici da un furgone nei pressi di Filottrano. Proprio al chilometro zero – nei pressi della chiesa intitolata alla Madonna della Pietà – dal quale scoccherà il cronometro della gara ufficiale gli atleti avranno modo di osservare una grande vela che recita “giro Scarponi” come tributo d’affetto al campione morto di recente. Dopo la tappa che da Reggio Calabria ha portato la corsa rosa ad Acquappesa nei pressi delle Terme Luigiane, vinta da Silvan Dillier (Bmc Racing Team), la carovana su due ruote ha preso dimora presso gli hotel della costa sibarita dove gli atleti hanno riposato in vista della partenza di oggi.
Tutti i mezzi, gli atleti ed il personale di servizio stanno animando le strade della città del Pollino. Lo sfondo suggestivo del Podio firma di fronte alla chiesa di San Francesco sarà il cuore delle dinamiche che precedono la partenza prevista per le 11.50.
Sgambata di passerella lungo Via Roma, Via padre Francesco Russo, Viale delle Querce fino all’incrocio con la Sp263 che sarà il contesto stradale sul quale, una volta innestati, si inizierà a pedalare sul serio per far correre il cronometro ufficiale fino all’arrivo ad Alberobello.
Vincenzo Alvaro – ABM REPORT