Il pronto soccorso al Policlinico ancora non c’è (e non è esattamente dietro l’angolo), eppure le istituzioni universitarie e sanitarie catanzaresi ci proveranno lo stesso. Sono stati infatti formalizzati i primi atti con cui si proverà a istituire la scuola di specializzazione d’Emergenza-Urgenza.
L’accordo è a tre: università, azienda ospedaliero-universitaria ‘Dulbecco’ e Asp di Catanzaro. Questo perché, ai fini dell’accreditamento ministeriale, serve costituire una rete formativa che rispetti gli standard. Vista la carenza (nazionale) di specialisti e in particolare in questa disciplina, è un segno che non si può più perdere tempo.
La ‘Dulbecco’ metterà a disposizione il Dipartimento di Emergenza e Pronto Soccorso del presidio Pugliese-Ciaccio e il reparto di di Malattie Endocrine del Ricambio e Nutrizione del presidio Mater Domini , a direzione universitaria, al fine di contribuire alla realizzazione dell’attività assistenziale richiesta per la formazione di medici in formazione specialistica iscritti alla suddetta Scuola di Specializzazione.
Mentre l’Asp s’impegna a mettere ‘in rete’ il sistema 118, struttura ritenuta dalle parti adeguata al fine di raggiungere o completare l’attività necessaria alla formazione dei medici in formazione specialistica. La convenzione ha una durata di 5 anni, si spera che l’accreditamento possa arrivare prima. Fonte: La Nuova Calabria