“La notizia del sequesto del centro commerciale Due Mari nella giornata della memoria e dell’impegno fa riflettere sulla necessità di una maggiore attenzione da parte di tutti al tema della Legalità.”
Lo rende noto la Cgil.
“Mentre in tutta Italia, a partire da Messina, insieme a Libera si rinnova l’impegno contro tutte le mafie, – prosegue la Cgil – arriva la notizia che il centro commerciale tra i più grandi di Calabria sarebbe in uso alla ‘ndrangheta lametina. Piena fiducia e sostegno al lavoro della magistratura e delle forze dell’ordine che, con dedizione e tra tanti sacrifici, portano avanti il loro impegno per tutelare i cittadini dai criminali.”
La CGIL è allarmata per la tenuta dei livelli occupazionali e, in attesa di conoscere in modo più dettagliato i termini dell’operazione, chiederà di incontrare il futuro commissario per favorire azioni concrete ed un protocollo della Legalità.
“Non possiamo permettere che i cittadini per bene, i giovani che frequentano assiduamente luoghi come il centro commerciale in questione siano indirettamente e inconsciamente dei finanziatori della criminalità. La societá, – conclude – i negozianti all’interno della struttura, i lavoratori, le Istituzioni e tutti i cittadini devono sentirsi impegnati per affermare la verità e difendere la legalità.”