Il bollettino dell’Asp di Cosenza rivela che oggi tra città e provincia sono stati registrati 29 casi positivi in più. Si è passati infatti dai 228 di ieri ai 257 di oggi, dei quali 3 ricoverati e 26 in isolamento domiciliare. Un numero molto alto, che confrontato agli ultimi dati (+17 di ieri, +12 di sabato e +1 di venerdì) continua a restituirci una situazione ancora tutt’altro che stabile.
Il dato dell’Asp di Cosenza non rispecchia quello della Regione Calabria, (+22 in tutta la Calabria) secondo cui ci sarebbero solo 13 casi in più a Cosenza (1 ricovero e 12 isolamenti). Secondo l’Asp invece ci sono 3 ricoveri e 26 isolamenti in più, che portano il totale a 257 contro i 241 della Regione (sul riepilogo siamo addirittura a un terzo dato, 243, a testimonianza del gran caos…). Ma va da se che il dato dell’Asp sembra più attendibile rispetto a quello della Regione per il semplice motivo che i risultati dei tamponi arrivano proprio all’Asp.
L’Asp non ha diffuso oggi la tabella comune per comune e allora, in attesa delle comunicazioni ufficiali dei comuni interessati, si possono solo fare supposizioni. Di sicuro, i focolai ancora più attivi erano fino a ieri quelli di San Lucido, di Oriolo e del Savuto.
Da San Lucido è stata data comunicazione che oggi solo una persona è risultata positiva ma sono stati resi noti i risultati di soli 10 tamponi rispetto a ieri e restano da acquisirne altri 50. Che è anche il numero complessivo dei casi di coronavirus registrati a San Lucido. Provengono da altri territori, dunque, le apprensioni per l’aumento del contagio. Come si è appreso nella tarda serata, i nuovi casi arrivano soprattutto da Corigliano-Rossano (10), Oriolo (6), Savuto 8 (5 Rogliano, 2 Carpanzano, 1 Figline).