Cosenza, Comitati del centro storico: “Il Comune accolga i profughi ucraini nei Bocs Art”

Accoglienza profughi: pronti al supporto immediato

Come comitati, associazioni e cittadini attivi del centro storico di Cosenza stiamo vivendo con apprensione ciò che sta accadendo sul territorio ucraino.

Ripudiamo da sempre la guerra, crediamo nei valori di pace, cooperazione e solidarietà e proviamo quotidianamente a metterli in pratica.

Lo abbiamo sempre fatto, nelle strade, nelle parrocchie, negli stadi,nelle sedi delle associazioni e dei comitati, negli spazi occupati, creando momenti di accoglienza quotidiana , costruendo comunità impegnate a costruire un presente e un futuro diverso e migliore, fornendo assistenza legale, sanitaria, culturale ed educativa in modo indistinto e fraterno.

Anche questa volta non ci tiriamo indietro e siamo pronti a mettere a disposizione tutto ciò che ogni singolo gruppo può dare.

Chiediamo all’amministrazione comunale di Cosenza di destinare i 27 Bocs Art all’accoglienza dei cittadini che in queste ore stanno fuggendo dalla guerra. Le strutture sono in buono stato e presentano sistemi di riscaldamento, letti e servizi igienici distribuiti su due livelli, quindi pronte all’uso.
Chiediamo inoltre di destinare la struttura più grande, posta alla fine del complesso, a tutte le organizzazioni che aderiranno all’iniziativa, come centro di coordinamento sull’emergenza e spazio di servizi per le eventuali famiglie.

Siamo disponibili a garantire i seguenti servizi:
Servizio logistico e di volontariato (Comitato Piazza Piccola, Cosenza vecchia 1989)
Distribuzione viveri, pasti e vestiario ( Terra di Piero)
Medicinali, visite mediche e assistenza sanitaria (Ambulatorio popolare, Ambulatorio Medico Senza Confini, OncoMed)
Assistenza Legale e mediazione Culturale (ArciRed)
Servizi di ascolto e assistenza psicologica ( Associazione Neverland)
Accompagnamento scolastico e doposcuola per bambini ( Ass. San Pancrazio)

Disponibilità ad inserimento scolastico per minori, scuola d’italiano per adulti e bambini e possibilità di usufruire degli spazi della palestra e del teatro scolastico dell’Istituto Comprensivo Spirito Santo.

In caso di risposta positiva, chiediamo un incontro immediato con i vertici dell’amministrazione per concordare e coordinare tutte le azioni.

Chiediamo inoltre a tutti i gruppi che vogliano aderire e fornire supporto e servizi di contattarci ed unirsi all’elenco delle associazioni già in campo.

Cosenza, 05.03.2022