Cosenza, il degrado di piazza dei Follari: non esiste solo la città nuova

Ben vengano la bellezza e la cura delle piazze nella città moderna, e ben venga l’iniziativa di creare lì gli spazi per la movida e per le attività commerciali. Però qualcuno sta dimenticando che la città è fatta anche di storia e di luoghi storici che necessitano decisamente molta più cura rispetto a tutto il resto. Prendo come esempio Piazza dei Follari, bellissima, e ancora più bella se l’attenzione di un assessore (o di chi di dovere) ricadesse, magari, sul rifacimento del “manto stradale”, dissestato come la parte centrale della piazza fra i pini secolari.

— Sarebbe carino se qualcuno si accorgesse che le nostre auto lasciano gratuitamente pezzi di ricambio su questa stradaccia stracolma di voragini. Ma oltre a questo piccolo dettaglio… esistiamo anche noi, non soltanto la città nuova, e necessitiamo di tanta attenzione, di tanta cura, e anche di un po’ d’amore in più, in particolar modo da questa amministrazione così propositiva e così lungimirante. Il nostro futuro è nella nostra storia. Chissà se lo capiranno, prima o poi…

Fausto Scirchio

Fonte: pagina FB “Il senso del tempo, il valore di un posto: Cosenza”