Con Terre Grecaniche proseguono gli incontri con i vignaioli promossi dalla vineria Tucci.
Giovedì 5 giugno alle h 20,30 in via S. Giacomantonio sarà possibile degustare i vini di Palizzi in abbinamento ai sapori della cucina bruzia.
Tra terre e mare il menù scelto dallo chef Tucci per esplorare e conoscere la cultura enologica della Calabria Greca.
“Dopo L’Acino e le cantine Giraldi, abbiamo scelto di scendere più a sud, dove lo Jonio incontra l’Aspromonte nell’area di produzione dell’IGT Palizzi.
La Cooperativa Agricola Terre Grecaniche, costituita nel 2012, è un laboratorio sociale che ha scelto consapevolmente di praticare l’agricoltura biologica a tutela della biodiversità ambientale del territorio. Una scelta etica che condividiamo nel nostro personale percorso gastronomico in vineria”, hanno affermato i gemelli Tucci.
I vigneti della Cooperativa Terre Grecaniche producono il Calabrese, l’Alicante, il Syrah, il Greco Bianco, il Mantonico, lo Zibibbo e il Pecorello.
Durante la serata sarà possibile degustare l’Aranghìa Rosso Bio – IGT Palizzi, il Narada Rosso Bio – IGT Palizzi, il Catoi Rosso Bio – IGT Palizzi, lo Spartivento Rosato Bio – IGT Palizzi, il Calanchi Bianco Bio – IGT Calabria.
“I nostri vini sono stati selezionati nella Guida Slow Wine per le Edizioni 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020 e 2021. Ci interessa produrre buoni vini sperimentando un modello di impresa cooperativa che si richiami alle tradizioni della Calabria Greca, promuova e salvaguardi il territorio e le sue peculiarità, produca vini rispettosi del “terroir” e non solo orientati al mercato. I nostri vini hanno un gusto speciale, quello dell’amicizia e della solidarietà”, hanno poi aggiunto i soci di Terre Grecaniche.
Appuntamento al prossimo giovedì 5 giugno alle 20,30 in vineria al civico 6 di via Giacomantonio. Info e prenotazioni al numero 3492708508.









