Cropani, Raffaele Mercurio confermato sindaco

Raffaele Mercurio, alla guida della lista “Unicamente Cropani”, con il 56, 37% di consensi ottenuti nella prima giornata, è confermato sindaco a Cropani, ridente centro del Catanzarese, indipendentemente da quello che succederà oggi, seconda giornata di turno elettorale amministrativo in Calabria. Inizialmente, la sfida avrebbe visto contrapposte due compagini: quella con Mercurio sindaco uscente, e “Cropani Futura”, guidata da Daniela Rodolà, esponente dell’opposizione e figura attiva nel dibattito politico locale. Tuttavia, a pochi giorni dal voto, la Commissione elettorale provinciale ha escluso la lista di Rodolà, bloccandone la partecipazione per motivi di natura tecnica e documentale. Una decisione che ha di fatto trasformato la competizione in una consultazione a lista unica, costringendo “Unicamente Cropani” ad affrontare non più un avversario politico, ma il rischio del quorum non raggiunto. E, invece, il quorum c’è stato già alla prima giornata di voto.

Le regole del quorum e la risposta dell’elettorato

In caso di lista unica, l’ordinamento prevede che l’elezione sia valida solo se vengono rispettati due criteri fondamentali: Affluenza superiore al 50% + 1 degli elettori iscritti; almeno il 50% dei voti validi assegnati alla lista. Un sistema pensato per evitare l’automatismo dell’elezione senza partecipazione. A Cropani, la cittadinanza ha risposto con senso civico: l’affluenza ha superato la soglia minima e la lista di Mercurio ha ottenuto la maggioranza dei voti validi. Risultato: elezione regolarmente valida e Raffaele Mercurio confermato sindaco.

La riconferma di Mercurio: fiducia rinnovata nel segno della continuità

Già alla guida del Comune negli ultimi cinque anni, Raffaele Mercurio si appresta ora a iniziare un secondo mandato consecutivo. La sua amministrazione precedente è stata caratterizzata da interventi nel settore urbanistico, miglioramenti nei servizi essenziali e progetti di valorizzazione del territorio.  Nel suo primo commento dopo la riconferma, Mercurio ha ringraziato “i cittadini che hanno scelto di partecipare, dando continuità a un lavoro iniziato anni fa e non ancora concluso”, promettendo “un’amministrazione sempre più vicina alla comunità, pragmatica e trasparente”. Fonte: Calabria7