Il Crotone impatta con l’atteggiamento di chi ha ancora fame e non è affatto sazio. Il palleggio è pulito e continuo, e in avvio il Frosinone vede la palla soltanto col binocolo. Un leit motiv che perdura a lungo nel corso della prima frazione. Azione sospetta al 15’ esatto quando Molina appoggia in rete un traversone velenoso di Gerbo, ma la spinta a centro area su Brighenti viene valutata fallosa e l’esultanza viene strozzata. Simy sfiora il vantaggio alla mezzora, ma l’attaccante nigeriano viene stoppato sul più bello proprio mentre si era coordinato per calciare da pochi metri. Provvidenziale nel finale Cuomo su una conclusione ravvicinata di Novakovich che tiene il risultato in equilibrio, nell’unica circostanza in cui il Frosinone ha creato panico nell’area rossoblù.
Ritmi più bassi nello start della seconda frazione. L’esigenza di accelerare spetterebbe al Frosinone, con un playoff ancora da cristallizzare e soprattutto con un piazzamento eventualmente da migliorare. Ma il controllo resta nelle mani del Crotone, che intanto presenta qualche novità rispetto alla squadra che ha iniziato il match. C’è posto per Barberis, Mustacchio e Golemic, Le emozioni scarseggiano, ma Stroppa prova a riaccendere la miccia inserendo in campo anche Benalì, risparmiato venerdì scorso a Livorno. Il Frosinone non ha gambe e idee per impensierire un Crotone che col tempo frena gli ardori, ma i rossoblù restano comunque più pimpanti e a dieci minuti esatti dallo scadere arriva ilgol che premia la maggiore intraprendenza. Lo firma Gomelt, un altro ingresso nella ‘cooperativa del gol’ rossoblù, alla prima prodezza in assoluto con la maglia del Crotone. Il sinistro dello play croato dal limite è imparabile per Bardi. La rete scuote dal torpore un Frosinone inguardabile, che prova con i nervi a riemergere, ma rischia di crollare quando Messias si lancia in velocità e sfiora il bersaglio dopo aver ubriacato Krajnc. Finisce 1-0. Fonte: Il Crotonese
CROTONE-FROSINONE 1-0
MARCATORE: 35’ st Gomelt
CROTONE (3-5-2): Festa – Cuomo, Marrone, Gigliotti (12’ st Golemic)– Gerbo (1’ st Mustacchio), Crociata (24’ st Benali), Gomelt, Zanellato (1’ st Barberis), Molina (32’ st Mazzotta) – Messias, Simy. A disposizione: Cordaz, Figliuzzi, Mazzotta, Evans,, Bellodi, Jankovic, Spolli, Lopez. Allenatore: Stroppa
FROSINONE (3-5-2): Bardi – Brighenti, Ariaudo, Krajnc – Paganini, Gori, Maiello, Haas (39’ st Matarese), Salvi – Novakovich (39’ st Ardemagni), Ciano (26’ st Dionisi). A disposizione: Iacobucci, D’Elia, Bastianello, Vitale, Citro, Verde, Beghetto, Tribuzzi, Szyminski. Allenatore: Nesta
ARBITRO: Di Martino di Teramo