ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI MARATEA
AL SINDACO COMUNE DI DIAMANTE
AL COMMISSARIO PARCO MARINO RIVIERA DEI CEDRI
ALLA STAMPA
L’ISOLA DI CIRELLA NON E’ UN ACQUAPARK
Assistiamo quotidianamente ad un assalto piratesco e premeditato all’Isola di Cirella , area protetta all’interno del Parco Marino della Riviera dei Cedri, da parte di Yacth grandi e piccoli, barche a motore, moto d’acqua che stazionano davanti l’isola producendo rumori, inquinamento e strappando piante di Posidonia con i propri ancoraggi vietati dall’Ordinanza numero 2 del 14/08/2023 del Commissario per i Parchi Marini regionali dott. Greco.
Le moto d’acqua rappresentano anche un serio pericolo per coloro che si recano all’isola con pedalò , sup , surf e barche a remi, e gente che vi arriva a nuoto. L’isola stessa sotto la torre è piena di rifiuti di ogni genere e la stessa torre è pericolante e andrebbe ristrutturata perché non crolli miseramente.
LE SOTTOSCRITTE ASSOCIAZIONI CHIEDONO,
nelle more della realizzazione di campi boa che consentano un regolare ancoraggio senza arrecare danni agli Habitat Marini, un intervento immediato che allontani dall’Isola i mezzi a motore inquinanti, ed impattanti sui fondali, metta in sicurezza la torre e ripulisca dai rifiuti l’intera isola.
COMITATO DIFESA AMBIENTE DIAMANTE E CIRELLA
ITALIA NOSTRA SEZIONE ALTO TIRRENO COSENTINO
LEGAMBIENTE RIVIERA DEI CEDRI
VAS TIRRENO COSENTINO
ASSOCIAZIONE ARTEMIS GRISOLIA
I GIARDINI DI EVA
MEDITERRANEA MEDIA
COME PUO’ UNO SCOGLIO ARGINARE IL MARE
AMICI DI SAN NICOLA ARCELLA