Circolazione ferroviaria sospesa sulle linee Milano-Genova, Milano-Venezia e Milano-Bologna per via di ”verifiche alla linea elettrica” nel nodo di Milano. I treni, rende noto Fs Italiane, registrano ritardi e cancellazioni a cascata in tutta Italia. E’ in corso un intervento dei tecnici di Rfi.
È caos alla stazione Centrale di Milano. Dal tabellone risultano ritardi tra i 180 e i 30 minuti per le partenze mentre per gli arrivi si va dai 35 agli 80 minuti. All’ingresso della stazione si snoda una lunga fila per l’assistenza clienti di Trenitalia.
Sul sito di Trenitalia si legge il seguente avviso: «Treni Alta Velocita’, Intercity e Regionali possono registrare ritardi e subire cancellazioni, limitazioni o variazioni di percorso. Si consiglia di evitare o limitare gli spostamenti in treno a quelli strettamente necessari e di riprogrammare i viaggi rinviabili».
Sono dodici, poco prima delle 10, i treni in coda dalle 7.30. Nove sono quelli ad Alta Velocita.. Otto quelli cancellati in arrivo, quattro quelli cancellati in partenza. Dal tabellone risultano gravi ritardi «ma sono destinati ad aumentare» spiega un addetto di una biglietteria che presenta una lunga fila.
Insomma, anno nuovo, vecchi disagi: come in quello precedente, ritardi, stazioni bloccate, passeggeri inferociti, Italia spaccata in due.
Le cancellazioni in arrivo al momento riguardano il Regionale Trenord 2220 proveniente da Bergamo, l’Eurocity Trenitalia 41 proveniente da Ginevra, l’Intercity Trenitalia 658 proveniente da Livorno Centrale, il treno Alta Velocità 9608 proveniente da Salerno, l’Italo 8974 proveniente da Venezia S.Lucia e il treno Alta Velocità 9587 proveniente da Torino Porta Nuova.
In partenza, le cancellazioni riguardano l’Eurocity 41 per Venezia S.Lucia, il treno Alta Velocità 9527 per Salerno, il regionale Trenord 2621 per Verona Porta Nuova, il treno Alta Velocità 9623 per Reggio Calabria Centrale, l’Intercity Trenitalia 637 per Genova Piazza Principe e il treno Alta Velocità 9587 per Reggio Calabria Centrale.
Informazioni sulla circolazione sui siti web di Rfi e delle imprese ferroviarie.