Fuscaldo, scuola materna: caldaia va in fiamme, momenti di paura per bambini e insegnanti

FUSCALDO, SCUOLA MATERNA: CALDAIA VA IN FIAMME CON PERICOLO DI ESPLOSIONE. MOMENTI DI PAURA

di Francesco Tutino

Sono stati momenti drammatici e pieni di paura quelli vissuti stamattina presso la scuola materna di Fuscaldo Marina, da parte delle insegnanti, operatori Ata, ma soprattutto dei bambini. È stata un’insegnante a dare l’allarme dopo aver guardato fuori, verso dove era posizionata la caldaia, e avendo visto il fuoco che usciva dalla stessa, ha immediatamente avvisato tutte le maestre e il personale della scuola, facendo uscire i bambini e accompagnandoli nella scuola primaria vicina.

La caldaia andava sostituita già da tanto tempo, in quanto era stata puntualmente segnalata al Comune ma nessuno degli amministratori responsabili aveva provveduto a procedere per la sostituzione della stessa.

Sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno spento le fiamme evitando così una sicura deflagrazione, che avrebbe causato danni irreparabili per tutti coloro che erano presenti o nelle vicinanze. Anche il sindaco Gianfranco Ramundo insieme al vicesindaco Paolo Cavaliere e all’assessore con deleghe alla scuola Antonietta Sabato sono intervenuti per prendere atto dei risultati negativi della loro stessa gestione politica attuale, visto che non esiste una programmazione di ordine e coordinamento dei servizi comunali trasparente per la cittadinanza. OGGI SI È RISCHIATO UN GRANDE DRAMMA UMANO NELLA NOSTRA COMUNITÀ. È tempo di trarre le dovute conclusioni sulla gestione politica poco accorta verso le priorità della comunità fuscaldese fra i quali anche sicurezza degli edifici scolastici dove portiamo i nostri bambini e ragazzi, che sono i luoghi dove dovrebbe essere garantita la priorità per quanto riguarda gli interventi strutturali la manutenzione ordinaria, oltre che i conseguenti collaudi strutturali, ma è evidente che tutto questo non rientra nelle priorità di questa amministrazione comunale. Dobbiamo ringraziare l’insegnante che ha dato l’allarme essendosi accorta subito e nello stesso tempo ringraziamo il Signore che ha voluto che andasse tutto bene, anche se la paura è stata tanta fino al punto di credere che poteva andare molto peggio.