Gestione rifiuti: Cgil, Cisl e Uil chiedono attenzione e trasparenza per la procedura di gara

L’ennesimo atto intimidatorio, dei giorni scorsi, compiuto ai danni dell’azienda Ecologia Oggi, bersaglio, ancora una volta, di ignobili azioni criminali, non può che suscitare sgomento e preoccupazione.

In un settore come quello della raccolta dei rifiuti che di problemi ne ha già tanti, simili atti rischiano di mettere in ginocchio, non solo l’azienda che quotidianamente, nonostante le criticità finanziarie, garantisce un prezioso servizio all’utenza cittadina ma anche i lavoratori che spesso operano con i mezzi da soli, che si sentono minacciati da possibili atti criminali durante lo svolgimento del proprio lavoro.

Nell’esprimere tutta la vicinanza e solidarietà all’azienda e ai dipendenti si confida nel laborioso e delicato lavoro della magistratura e delle forze dell’ordine affinché si possano assicurare i responsabili alla giustizia nel più breve tempo possibile, convinti altresì che tal escalation di violenza non impedirà, a un’azienda solida, moderna ed efficiente come la Ecologia Oggi, di continuare ad operare in un comparto strategico per la vivibilità del territorio.

CGIL CISL e UIL insieme alle federazioni di categoria, in una fase delicata per la gestione dei rifiuti per il comune di Cosenza, con l’avvio della procedura di gara per il nuovo affidamento del servizio chiedono la massima attenzione e trasparenza da parte delle istituzioni e della stazione appaltante per far si che tutto avvenga nel miglior modo possibile per i lavoratori che negli anni hanno acquisito competenze  che gli devono essere garantite.

 CGIL                         CISL                          UIL

Calabrone              T. Russo                 R. Castagna  

Sciolino                 A. Scarcello            M. Litrenta