Giornata contro l’omofobia: le iniziative a Reggio (con il Comune) e a Cosenza (senza il cazzaro)

Giornata Internazionale contro l’Omofobia 2017

VALORE POLITICO

Il 17 Maggio ricorre la Giornata Internazionale contro l’Omofobia, data istituita dall’Unione Europea nel 2007, celebrata sin dal 2004 a livello mondiale, in ricordo della cancellazione dell’orientamento sessuale omosessuale dalla lista delle malattie mentali ad opera dell’OMS (DSM V).

Dal 2010 Arcigay “I Due Mari” RC aderisce a tale ricorrenza, coinvolgendo la città in azioni di sensibilizzazione, informazione ed evidenza della comunità LGBTIQ*. Negli anni gli eventi organizzati sono stati differenti ed hanno messo in evidenza varie tematiche (omofobia interiorizzata, inclusione sociale, diritti civili ecc ecc) fino all’anno appena trascorso, che ha visto tra gli ospiti di tale ricorrenza la Senatrice Monica Cirinnà.

In collaborazione con A.ge.d.o. Reggio Calabria (associazione di genitori,parenti e amici di persone LGBTIQ*, attiva sul territorio reggino dal 2015) quest’anno abbiamo deciso di prendere posizione rispetto alla Responsabilità Civile di ognuno di noi, nel territorio in cui operiamo, in prima persona e con la propria faccia; azione che nasce da una profonda consapevolezza della propria realtà ed identità e che oggi vogliamo chiamare Visibilità. Così come Agedo che promuove azioni volte a sensibilizzare non solo le famiglie, ma la nostra intera comunità, verso tutto ciò che è inclusione e contro ogni forma di discriminazione possibile.

Lo slogan che risuonerà nelle strade di Reggio Calabria sabato 20 maggio sarà:

IO SONO ANCHE NOI

La manifestazione infatti sarà rivolta a tutta la comunità LGBTIQ* reggina e calabrese, ma anche e soprattutto ai cittadini liberi della nostra realtà sociale.

Siamo certi che la lotta all’omofobia rappresenti ancora oggi una delle più difficili frontiere da superare, troppo spesso ancora i giornali riportano notizie di suicidi, violenze fisiche e psicologiche, fatti di emarginazione e derisione, discriminazione ed esclusione sociale, anche nella nostra Reggio “bella e gentile”.

PROGRAMMA EVENTI

Gli eventi previsti per la Giornata Internazionale contro l’Omofobia 2017 si concentreranno nelle giornate del 17-18 e 20 maggio 2017:

17 MAGGIO 2017:

Conferenza stampa di inaugurazione mostra e presentazione eventi

  • giorno 17 maggio ore 12.00;
  • sala del comune palazzo San Giorgio (salone antistante il Consiglio Comunale).

Installazione: “Storia dei Due Mari working progress”  insieme all’Istallazione: “A.GE.D.O. si racconta”.

  • Dove Galleria di Palazzo San Giorgio;
    • giorno 17 maggio tutta la giornata, da apertura a chiusura di Palazzo San Giorgio.

    18 MAGGIO 2017:

    Laboratorio presso l’Istituto Panella a chiusura del progetto nazionale Armellini: Focus omofobia e bullismo omofobico. Il laboratorio è aperto agli alunni della scuola.

    • Sono previste alcune partecipazioni istituzionali; (si è pensato di coinvolgere nella formazione le commissioni pari opportunità per far capire quale è il percorso delle nostre associazioni)

    20 MAGGIO 2017:

    Flash-Mob “Kiss-Flag”

    • Ore 17.30 raduno scalinata del teatro comunale Francesco Cilea, ore 18:00 Flash-Mob;
    • Coppie di persone (donna – donna / uomo – uomo / donna – uomo) si scambieranno un bacio, segno di affetto, simbolo di uguaglianza di ogni affetto.

Intanto, a Cosenza, dove c’è un sindaco che porta avanti l’omofobia negando il patrocinio al Cosenza Pride previsto per il 1° luglio, oggi tra via Tagliamento e piazza 11 settembre, alle 18,30, in occasione della giornata mondiale contro l’omofobia, ci sarà una veglia contro l’omofobia organizzata dalla chiesa protestante e da altri credi affinché si crei una sinergia nella lotta contro tutte le discriminazioni.