Guerra in Ucraina, 11° giorno. Le evacuazioni non ripartono: «I russi sparano sui civili». Bennett vede Scholz: «Una soluzione è possibile»

All’undicesimo giorno di guerra e alla vigilia del terzo round di negoziati tra Kiev e Mosca, si susseguono i colloqui nel tentativo di arrivare a una mediazione sulla guerra in Ucraina. Dopo l’incontro di ieri, 5 marzo, con il presidente russo Vladimir Putin e il confronto con quello ucraino Volodymyr Zelensky, il premier israeliano Naftali Bennett ha incontrato anche il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Parallelamente, Zelensky ha avuto anche un colloquio con il presidente statunitense Joe Biden. Nel frattempo, proseguono le tensioni che impediscono le evacuazioni dei civili.

8.00 – L’allarme da Mariupol: «Rischiamo una catastrofe»

La situazione nella regione di Sumy e nella città di Mariupol è «sull’orlo di una catastrofe umanitaria», ha detto domenica mattina un funzionario del governo ucraino citato dalla Bbc. In diverse aree della regione non c’è elettricità o acqua, ha detto il consigliere del governo Vadim Denisenko. A Mariupol l’evacuazione dei civili è slittata dopo che sono ripresi i bombardamenti delle forze russe. Secondo fonti citate dalla Bbc, oggi verrà fatto un nuovo tentativo per riaprire i corridoi umanitari.

6.15 – Evacuazioni bloccate a Bucha e Gostomel

Secondo i media locali, gli spari delle forze russe contro i civili stanno bloccando le evacuazioni a Bucha e Gostomel, vicino Kiev. Ci sarebbero almeno tre morti, fra i quali una volontaria che aveva appena consegnato cibo a un rifugio: era insieme ad altre due persone in auto quando i russi hanno attaccato.

2.10 – Biden sente Zelensky

Il confronto tra Joe Biden e Volodymyr Zelensky è durato mezz’ora. Secondo Kiev, «l’agenda ha incluso i temi della sicurezza, dell’assistenza finanziaria per l’Ucraina e le sanzioni alla Russia». La Casa Bianca ha fatto sapere che Biden ha messo in evidenza l’aumento dell’assistenza di sicurezza, umanitaria ed economica all’Ucraina e osservato come la sua amministrazione stia cercando di assicurarsi ulteriori fondi dal Congresso.

1.30 – Conclusa la visita di Bennett a Berlino

Da Berlino hanno fatto sapere che «Olaf Scholz ha incontrato il premier israeliano Naftali Bennett. Il colloquio è durato 90 minuti ed è stato concentrato sui risultati» dell’incontro fra Bennett e il presidente russo Putin. «L’obiettivo comune resta quello di mettere fine alla guerra il prima possibile. Lavoreremo per questo». Il premier israeliano ha parlato nel corso della serata due volte con il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky.