anche io faccio parte della categoria degli sfigati che si sono “imbattuti” in questo “circo” di concorso Nue (Numero unico emergenza) “112” all’Asp di Cosenza.
Ho passato lo scritto con 29,75, la pratica con 24 e un colloquio che anche mia nipote di 10 anni avrebbe saputo affrontare, visti gli argomenti che mi sono capitati estratti dai biglietti delle famose scatole che contenevano le domande… Addirittura a quella di geografia – tanto mi sembrava strano che ho detto subito la risposta e la Commissione mi ha ripreso dicendomi di leggere prima la domanda (in che provincia si trova Locri)…
Attendo la pubblicazione della graduatoria e non trovo il mio nominativo, chiedo spiegazioni tramite PEC e mi viene risposto di non aver passato in maniera sufficiente il colloquio e di trovarmi tra i non idonei. Non condivido ma accetto il giudizio ma non capisco perché non si può avere accesso a una graduatoria completa di tutti e comprensiva di tutte le votazioni, considerato che anche quella della pratica era visibile in bacheca solo per l elenco del turno giornaliero e non di tutti i candidati complessivi. Per la pratica che comprendeva una compilazione al PC molto veloce vedere alcuni nominativi con votazione 30/30 non credo sia una cosa veritiera….
La mia non vuole essere una polemica ma mi chiedo perché le persone che ci mettono impegno debbano trovarsi davanti a queste prese in giro… avevo presentato domanda anche per il prossimo concorso di autista 118 in programma la settimana prossima ma onestamente non mi imbatterò più in certe umiliazioni e passerò la giornata a fare qualcosa di più corretto intellettualmente!
Le squadre dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Cosenza e del Distaccamento di Rende, insieme alle unità specializzate Speleo alpino fluviali (Saf),...