Buongiorno. Chiedo umilmente venia per il disturbo che arreco, ma mi rendo conto che la sua persona resta per me, e per tanti come me, l’ultima speranza che questo nodo venga al pettine. Le invio un articolo che le sarei grato pubblicasse in anonimo. Grazie in anticipo… non solo per l’eventuale suo consenso, ma anche e soprattutto per l’impegno e la passione con cui svolge il suo lavoro, occupandosi delle problematiche della gente come me.
L’articolo 1 della costituzione recita “L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro”. Chi crede fortemente in questo è un nutrito gruppo di autisti specializzati che si trova nella graduatoria autisti 118 Calabria in vigore dal 27 dicembre 2017 e che malgrado la drammatica carenza degli stessi in quasi tutte le postazioni stenta a partire e non si sa per quale oscuro motivo.
L’unica cosa certa è che si notano parecchie contraddizioni: con DCA 112 dell’11-08-2017 vengono deliberati N° 6 posti a Catanzaro, N° 8 a Vibo, N° 16 a Cosenza. Catanzaro con delibera 389 del 27-04-2018 assume i 6 da decreto ma la carenza è ben maggiore a tal punto che gli autisti sono costretti a non poter usufruire delle proprie ferie e che qualcuno supera pure i 50 giorni in più, costretti a fare doppi turni non a norma per regole della comunità europea mettendo a rischio la vita di chi viene soccorso e anche la propria.
In più con articolo del 17 marzo 2018 lamentano il fatto che sono costretti a mantenere ferma l’ambulanza veterinaria in garage per mancanza di autisti.
“E LA GRADUATORIA ?”.
All’Asp di Vibo succede la stessa cosa e i responsabili del 118 lamentano la carenza di autisti a tal punto da tenere ferme le due neonate ambulanze costate fior di quattrini e che non possono esse messe a disposizione delle comunità per mancanza degli stessi autisti.
“E LA GRADUATORIA ?”
A Cosenza la carenza di autisti supera il numero degli stessi in graduatoria e con DCA che ne delibera appena 16 l’Asp pensa bene di fare un nuovo concorso in pieno piano di rientro economico, e pensare che nella graduatoria stessa il 30% degli autisti sono del cosentino, quale occasione migliore per poter dare lavoro ai propri conterranei?
“E LA GRADUATORIA ?”
A Reggio Calabria idem: i sindacati del posto lamentano la gravissima carenza di autisti a tal punto da chiedere a Scura come mai tra Vibo, Catanzaro, Cosenza e Crotone sono stati deliberati 38 posti e a Reggio nulla…
In conclusione si ribadisce la drammaticità della carenza con autisti costretti a fare doppi turni tra cui la notte e nella stessa giornata il pomeriggio mettendo a repentaglio la vita di chi viene soccorso e la propria, mentre padri di famiglia disoccupati aspettano il miracolo di una chiamata da una graduatoria ferma non si sa perché…
Lettera firmata