Maltempo, venti forti e nevicate sulla Calabria centro-settentrionale

(ANSA) – ROMA, 10 GEN – Dal tardo pomeriggio di oggi nevicate al di sopra dei 600-800 metri sulle aree centro-settentrionali di Calabria e Sicilia, con apporti al suolo generalmente moderati, fino ad abbondanti sopra i 1.000 metri, specialmente sul versante ionico della Sila; quota neve in graduale rialzo al di sopra dei 1.100-1.300 metri nel corso della giornata di domani. Lo indica un’allerta meteo della Protezione civile.

(ANSA) – CATANZARO, 10 GEN – Si abbassano le temperature anche in Calabria e la Sila torna ad imbiancarsi. Sono dieci i centimetri di neve fresca caduta a valle nella notte a Camigliatello di Spezzano della Sila, in provincia di Cosenza. Gli impianti di risalita sono aperti e si scia regolarmente. Al momento non si registrano particolari disagi alla viabilità stradale. Secondo gli esperti si attendono nuove precipitazioni nevose nelle prossime ore. Temperature in discesa un po’ in tutta la regione e neve anche sulla Sila Catanzarese, nei villaggi Mancuso e Racise, e in quella crotonese Crotonese a Trepidò di Cotronei. Non si esclude anche nelle prossime ore l’abbassamento della quota neve. (ANSA).

(ANSA) – SANTO STEFANO D’ASPROMONTE, 10 GEN – Si torna a sciare anche a Gambarie d’Aspromonte. Da domani, saranno aperte al pubblico le seggiovie in quota che portano agli impianti sciistici di “Telese” e “Nino Martino”. Ne dà notizia il Sindaco di Santo Stefano in Aspromonte, Francesco Malara.

“La società che gestisce gli impianti sciistici di Gambarie – afferma Malara – ha completato le procedure di verifica e collaudo delle suddette seggiovie. Pertanto, con l’arrivo della tanto attesa neve, non appena i battipista completeranno la sistemazione del tracciato, saranno pienamente funzionanti e utilizzabili le piste da sci ‘Telese’ e ‘Nino Martino’.
Gli impianti erano fermi da circa due anni. L’ingresso al comprensorio sciistico è garantito da bus navetta gratuiti che partiranno dai parcheggi attigui al Centro Servizi di località Rumia. Per utilizzarli sarà necessario esibire il necessario abbonamento di accesso agli impianti unitamente alla presentazione del green pass rafforzato obbligatorio. (ANSA).