Michele Padovano e la sua stagione a Napoli tra Diego Maradona, Ciro Ferrara e Pino Daniele

Su Sky Sport è in programmazione da venerdì scorso il docufilm “Innocente”, che racconta la carriera calcistica e l’odissea giudiziaria di Michele Padovano, l’attaccante che ha conquistato con la Juventus la Champions League dopo le sue esperienze a Cosenza, Pisa, Napoli, Genova sponda rossoblù e Reggio Emilia. Abbiamo già scritto del suo percorso cosentino e oggi ci occupiamo di quello napoletano, attraverso il quale abbiamo appreso una serie di “perle” che sinceramente non conoscevamo. A partire da chi ha voluto che approdasse a Napoli ovvero Diego Maradona.

COSENZA. PADOVANO, BERGAMINI E GLI ANNI 80 (https://www.iacchite.blog/cosenza-michele-padovano-denis-bergamini-e-gli-irripetibili-anni-ottanta-nel-docufilm-di-sky-sport/)

Dopo aver lasciato Cosenza, Padovano, nella stagione 1990-91, ha esordito in Serie A con il Pisa di Romeo Anconetani: “Giocai due splendide partite contro il Napoli, sia al San Paolo e sia all’Arena Garibaldi segnando due bellissimi gol – ricorda Michele – e fu proprio grazie al gol che segnai a Pisa che Diego si decise a sbilanciarsi per il mio acquisto”.

L’aneddoto non lo racconta solo Padovano ma anche Ciro Ferrara, che quel giorno ebbe l’ingrato compito di marcare Padovano: “Non fu una bella giornata – ricorda sorridendo Ferrara -. Michele mi fece una finta pazzesca e mi mandò vicino alla bandierina del calcio d’angolo e poi fece gol… Diego a quel punto ci disse che sarebbe stato il caso di prendere quel ragazzo al Napoli per la stagione successiva”. E non lo disse solo ai suoi compagni di squadra ma anche direttamente a Padovano: “Mi avvicinai a lui a fine partita per chiedergli di cambiare la maglietta e lui mi disse deciso che l’anno prossimo avrei giocato con lui. E così fu: figuratevi che alla presentazione il presidente Ferlaino lo disse davanti a tutti i giornalisti: l’ha voluto Diego…”.

Padovano conserva un bel ricordo di Napoli, anche se non giocò una stagione indimenticabile (7 reti in 27 partite), condizionato anche da qualche infortunio. Proprio a Napoli, il 21 dicembre 1991, è nato suo figlio Denis e nella città di Diego, Michele ha avuto modo di conoscere a fondo compagni importanti come Ciro Ferrara, Nando De Napoli, Massimo Mauro e – scusate se è poco – anche Careca, Alemao e Gianfranco Zola. Ciro Ferrara ricorda che il gruppo era molto compatto e che si usciva spesso per feste e cene e in una di queste c’era stato anche il grande Pino Daniele ad animare la serata a casa del difensore napoletano. E Sky Sport ha documentato l’evento con un breve filmato e le foto del tempo.

Maradona nel frattempo, però, era andato via perché a fine marzo 1991 era arrivata la mazzata del doping e la conseguente squalifica ma aveva fatto in tempo a lasciare una traccia anche nella carriera di Padovano. Che sarebbe poi proseguita al Genoa e alla Reggiana prima dell’approdo alla Juventus. Ma questa è un’altra storia, che merita un capitolo a parte.