“Perché il Parco del Pollino è senza presidente da circa due anni?”

Sono circa due anni che il Parco Nazionale del Pollino, tra i più vasti d’Europa, è senza guida Politica, dopo che il Ministero dell’Ambiente ha defenestrato l’On.le Mimmo Pappaterra.

Il Parco Nazionale del Pollino non è solo un’area naturale di grande valore, ma rappresenta anche un’opportunità per le comunità locali, le piccole e medie imprese e la conservazione della biodiversità. È fondamentale che ci sia una leadership forte e responsabile per promuovere investimenti e strategie che possano realmente valorizzare questo territorio.

L’Assessore Di Gerio fa un appello ai parlamentari calabresi del centro-destra : è tempo di mettere da parte le ambizioni personali e le lotte di potere, e di concentrarsi sul bene comune. I cittadini meritano rispetto e attenzione, e la nomina del Presidente del Parco è un passo cruciale per garantire un futuro migliore per la comunità e per l’ambiente di questo vasto territorio.

Spero che questo messaggio venga ascoltato, dagli organi preposti, e che si possa finalmente procedere con la nomina, per il bene del Pollino e di tutti coloro che vivono e lavorano in questa splendida area.  Non possiamo più aspettare.

Nicola Di Gerio, vicesindaco e assessore alle Attività Produttive del Comune di Castrovillari