Praia a Mare: un appello possibile
Ci è sembrata alquanto strana e paradossale una certa affermazione del sindaco del Comune di Praia a Mare rilasciata ad una radio locale secondo la quale si è fatto appello agli albergatori, sotto forma di augurio, perché comprendano cosa significhi la Bandiera Blu, anche quest’anno assegnata al Comune di Praia a Mare e come pubblicizzarla, perché dalla Bandiera Blu possano derivare dei frutti importantissimi.
Da quello che sappiamo, la Bandiera Blu è stata assegnata esclusivamente alla spiaggia che va pressappoco dal Campeggio Internazionale a Punta Fiuzzi. In che modo potrebbero pubblicizzare la Bandiera Blu e ricavarne frutti tutti quegli operatori le cui strutture alberghiere e non, ricadono all’interno dei tratti di mare dichiarati non balneabili per tutta la stagione estiva 2018 ? Non riusciamo ancora a capire se tale problematica è ben presente o si vuole far finta di niente.
Agli appelli ed agli auguri impossibili, Italia Nostra contrappone un appello e un augurio possibile: che al più presto vengano avviati i lavori per la sistemazione del canale Fiumarella già affidati all’inizio di aprile alla ditta Olivieri Costruzioni srl per un importo di € 30.483,65 e non ancora iniziati. Si spera anche così di avere dei riscontri positivi dalle analisi che l’Arpacal mensilmente effettua in modo tale che le acque di balneazione di un lungo tratto di mare possano tornare nuovamente balneabili per la prossima stagione estiva 2019. Questo vale certamente molto di più di una Bandiera Blu.
Italia Nostra-Sezione Alto Tirreno Cosentino