Praia a Mare – I Platani del Viale della Libertà: Mattanza 2017-Altro che attenzione al Verde Pubblico !
Come temevamo i platani del Viale della Libertà saranno completamente capitozzati con il taglio indiscriminato di tutti i grossi rami e la loro chioma, dunque, sarà del tutto eliminata, come le foto dimostrano, introducendo un forte elemento negativo di disturbo nel paesaggio urbano. Quale trattamento sarà riservato ora al Grande Pioppo di Via F. Turati, il patriarca di 200 anni?
Ci rivolgiamo direttamente ai cittadini di Praia a Mare e a tutti quelli dei paesi vicini, che spesso si ritrovano sul Viale della Libertà la domenica e nelle feste, nonché ai turisti che frequentano la cittadina tirrenica, per informarli e sensibilizzarli su quanto sta avvenendo, perché gli alberi sono un bene comune ed i platani del Viale di Praia a Mare costituiscono un bene paesaggistico unico nel territorio che non merita il trattamento riservatogli.
La capitozzatura in atto viene eseguita in maniera indiscriminata; “rispetto a una potatura corretta e mirata, è un intervento facilmente eseguibile, con limitato dispendio di energie e di tempo. I Platani del Viale della Libertà meritavano ben altro. Questa tecnica inoltre è spesso scelta in quanto non richiede particolari capacità o competenze da parte dei operatori (come si può facilmente constatare sul posto), e che quindi alcune ditte del verde preferiscono rispetto ad altri interventi quali: diradamento, taglio di ritorno, rimonda del secco ecc.
La riduzione drastica della chioma, dunque, sta determinando l’eliminazione dell’apparato fogliare. La ricostituzione della chioma richiederà un grande dispendio di energia che renderà le piante più esposte agli insetti, alle malattie e a stress abiotici (inquinamento, carenza d’acqua, temperature elevate, insolazione…). Nei casi più gravi in cui l’albero è già debole, la capitozzatura può contribuire al deperimento dell’albero.
La capitozzatura rende le piante pericolose. I rami che verranno generati dalle gemme avventizie, anche dette succhioni, sono molto lunghi e si caratterizzano per un’inserzione debole e superficiale dei tessuti. Tali rami avranno quindi una propensione maggiore alla rottura. Quindi la Capitozzatura è una potatura dannosa per gli alberi e pericolosa per le persone. Inoltre il taglio di sezioni di grosso diametro, come sta avvenendo, può causare la mancata o solo parziale cicatrizzazione della ferita favorendo, ad esempio, l’attacco di funghi “ con conseguente degradazione dei tessuti legnosi. A tutto ciò si aggiunge la perdita di importanti radici che non possono essere nutrite, cui segue una riduzione della stabilità dell’albero e la perdita del suo valore estetico.
Perché dunque è stato riservato ai platani del Viale della Libertà questo trattamento che verosimilmente sarà applicato anche ai platani del Monumento ai Caduti?
Possibile che sia così difficile comprendere che in tale modo viene sostanzialmente compromessa una delle risorse paesaggistiche-ambientali che caratterizza ed arricchisce Praia a Mare? Ignoranza, superficialità, assenza di una vera cultura ambientale? Ciò che è certo, risulta facile compilare programmi nei quali l’ambiente sembra al centro di tutto, approvare linee che ti fanno sembrare quasi un benefattore dell’umanità: ma come sempre, è la coerenza tra ciò che si proclama e ciò che si fa a determinare la differenza.
Italia Nostra- Sezione Alto Tirreno Cosentino