Rds: “Sanremo 2025, ecco i probabili 27 big in gara: la lista aggiornata”. C’è anche Brunori Sas

(Radio RDS) – Con l’annuncio ufficiale dei partecipanti al Festival di Sanremo 2025 previsto per lunedì 2 dicembre, l’attesa cresce e con essa i rumors sui nomi dei Big in gara. Carlo Conti, direttore artistico e conduttore di questa edizione, si prepara a svelare una lista che già sta facendo parlare giornalisti, esperti e fan.

La lista dei 27 (probabili) Big di Sanremo 2025

Le indiscrezioni si moltiplicano, e molti dei nomi circolati nelle ultime settimane sembrano confermare la presenza di artisti di grande rilievo, tra ritorni attesissimi e nuove proposte pronte a conquistare il pubblico dell’Ariston.

Tra i nomi più discussi, spiccano quelli di Fedez e Tony Effe, recentemente al centro di un acceso dissing mediatico, che potrebbe trasformarsi in un confronto artistico sul palco di Sanremo. Secondo Adnkronos, altri ritorni di spicco potrebbero includere Elodie, Blanco, Francesca Michielin, Noemi e Rkomi, mentre tra i debutti figurano artisti amati dalle nuove generazioni come Anna Pepe e Bresh.

Ecco la lista completa dei 27 artisti che, secondo le ultime voci, prenderanno parte al Festival di Sanremo 2025. Tra di loro c’è anche il cantautore cosentino Brunori Sas. Per lui e per la sua band si tratterebbe di un esordio assoluto in gara dopo una partecipazione alla serata Cover con i Zen Circus e al Dopofestival negli anni passati. 

  • Elodie
  • Blanco
  • Gazzelle
  • Madame
  • Achille Lauro
  • Brunori Sas
  • Coma_Cose
  • Benji & Fede
  • Olly
  • Francesca Michielin
  • Gaia
  • Clara
  • Luchè
  • Gabry Ponte
  • Rocco Hunt
  • Alex Britti
  • Alessandra Amoroso
  • Noemi
  • Arisa
  • Modà
  • Anna Pepe
  • Bresh
  • Virginio
  • Rkomi
  • Petit
  • Fedez
  • Tony Effe

Tra conferme e smentite che arriveranno nei prossimi giorni, questa rosa di artisti rappresenta una combinazione di veterani del Festival e nuove stelle del panorama musicale italiano, pronte a contendersi il prestigioso Leone d’Oro.

Fin qui le notizie che trapelano dagli ambienti discografici.

Brunori, in un’intervista rilasciata circa un mese fa al Corriere della Sera, realizzata dallo scrittore Paolo Giordano, aveva aperto le porte ad un possibile debutto in gara alla kermesse canora «Sì, ma… mi terrorizza l’Eurovision». Un passo avanti rispetto alla sua ultima esternazione su Sanremo dello scorso febbraio al microfono di Nello Trocchia di “Domani” quando aveva detto: “Mi piace guardare Sanremo, fin da piccolo eravamo abituati alle pagelle, diventava un rituale come guardare le partite della nazionale. Ancor di più adesso dove sembrano spariti i riti collettivi, mi piace guardarlo anche per criticare, sono in varie chat dove non facciamo altro che sfottere. Anche per questo non ci sono mai andato per non finire oggetto di quelle chat…”. E quando Trocchia gli chiedeva se era per questo che non aveva mai partecipato, Dario rispondeva ridendo: Esatto, non voglio essere escluso dalla chat e neanche inibire i partecipanti…”. 

Oggi però la porta aperta da Brunori… Eurovision e sfottò permettendo vuol dire che nel cast di Carlo Conti il cantautore cosentino potrebbe esserci davvero. E che sia Sanremo 2025 il trampolino di lancio per sfatare la sua immagine tenebrosa e rendere il suo cantautorato definitivamente nazionalpopolare? Più volte – nonostante tutto – il nome di Dario Brunori è circolato nelle varie liste dei Festival dell’era Amadeus, ma puntualmente non è mai rientrato nei partecipanti ufficiali. Riuscirà a Carlo Conti a portarlo sul palco dell’Ariston? Sembra proprio di sì.