Reggio. Radio Ballarino, il volontariato e la deriva del calcio “dilettantistico”

DALLA PAGINA FB CONTRO DISINFORMAZIONE – REGGINA 1914

Quando pensi che è stato toccato il fondo… ecco che vieni subito smentito.

Pazzesco… incredibile… quello che Radio Ballarino afferma cercando secondo loro di dare una giustificazione alla famosa storia degli stipendi non pagati. Non solo non “giustifica” ma aggrava irrimediabilmente la posizione della società fenice e della già vergognosa e irrispettosa vicenda. Secondo Radio Ballarino nella trasmissione dello scienziato si afferma che i lavoratori della Fenice “lavorano” con contratto di volontariato e quindi a rimborso spese. Tralasciando che come potete ben capire volontariato e lavoro sono due cose che non possono coesistere… ma come specifica bene l’imbecille totale, i lavoratori cosiddetti volontari non possono ricevere il pagamento o rimborso regolarmente cioè ogni mese sennò poi non è più volontariato e quindi ci dovresti pagare tasse ecc… quindi cosa fanno i fenici (il tutto detto in diretta senza manco accorgersene poveretto) fanno lavorare le persone facendo passare il tutto a livello di legge come “volontariato” tipo le varie associazioni come misericordia ecc… cosi non devono pagarci nulla nè di tasse e nè di nulla con il vantaggio che il lavoratore ha praticamente 0 diritti ma se gli va bene… quando si ricordano… forse un rimborso spese.

Quindi non solo calciatori che giocano aggratis ma pure lavoratori fatti passare per volontari per risparmiare 4 lire di stipendi e contratti perchè ricordiamoci che siamo nei dilettanti e le cifre sono ridicole.
Questi sono quelli scelti e sostenuti dal Comune gestione Brunetti, Radio Ballarino, tutto fenice e company…. Comune che ricordiamo doveva verificare e vigilare su quello che sarebbe successo… e sono sempre quelli che auspicano che questa società di scappati di casa prenda il marchio e il nome della Reggina 1914. Ma se già… come visto e dimostrato più e più volte… in ultimo oggi.. hanno dovuto usare questi “mezzucci miseri” in serie D pur di risparmiare qualche lira..- come pensate che questa stessa società possa vincere un campionato o addirittura fare una dignitosa serie C ??

Vi riporto cosa dice la legge sul volontariato… dichiara quanto segue:

L’attività di volontariato è la presenza prestata in modo personale, spontaneo e gratuito, tramite l’organizzazione di cui il volontario fa parte, senza fini di lucro anche indiretto ed esclusivamente per fini di solidarietà. L’attività del volontario non può essere retribuita in alcun modo, nemmeno dal beneficiario. Al volontario possono essere rimborsate dall’ente tramite il quale svolge l’attività soltanto le spese effettivamente sostenute e documentate per l’attività prestata, entro limiti prestabiliti. Sono in ogni caso vietati rimborsi spese di tipo forfetario. Le spese sostenute dal volontario possono essere rimborsate anche a fronte di un’autocertificazione, purché non superino un modico importo prefissato e purché le tipologie di spese e le attività di volontariato per le quali è ammessa questa forma di rimborso siano decise dall’organo sociale competente. Il ruolo di volontario è incompatibile con qualsiasi forma di rapporto di lavoro subordinato o autonomo e con ogni altro rapporto di lavoro retribuito con l’ente di cui il volontario è socio o associato o tramite il quale svolge la propria attività volontaria.

Quindi al Sant’Agata secondo quanto riportato da Radio Ballarino ormai i lavoratori non esistono più… ci sono solo volontari che ovviamente vanno li per beneficenza e al massimo per avere ogni tot un mero rimborso spese. A questo ci si è ridotti a Reggio Calabria nel 2024. Il tutto scelto e sostenuto da una parte della politica e della stampa.
Spero che questo post/articolo venga ripreso da chi di dovere e controlli come stanno realmente le cose perchè se stanno cosi le cose è un fatto gravissimo e un insulto a tutta la città.