San Lucido 2020. La “linea verde” di De Tommaso vuole tutelare le fasce più deboli

Cosimo De Tommaso

In questi giorni che a breve porteranno all’apertura ufficiale della campagna elettorale, il candidato sindaco Cosimo De Tommaso e alcuni rappresentanti della lista “Sì…Amo San Lucido”, che lo sostiene, stanno portando avanti alacremente il proprio programma di incontri con la società civile e con la cittadinanza.

Dopo aver incontrato esponenti di alcune associazioni, imprenditori balneari, e aver condiviso importanti spunti con una rappresentanza di commercianti del centro cittadino, si è tenuto un importante appuntamento con la Pro Loco di San Lucido, organizzazione tra le più attive a livello provinciale nonché una tra quelle di più antica costituzione.

Si è trattato di un ricco confronto di idee in cui il candidato sindaco, Cosimo De Tommaso, ha innanzitutto teso a sottolineare l’importante ruolo che la Pro Loco ha svolto negli anni e continua a svolgere per il territorio di San Lucido. «Anche se soltanto oggi in molti si stanno accorgendo dell’esistenza e dell’importanza di tale ente associativo, va dato merito alla nostra Pro Loco di essere riuscita, negli anni, a dare continuo impulso alla propria attività, organizzando manifestazioni in ambito turistico culturale, storico ambientale, folcloristico, gastronomico, sportivo. Essa è un saldo punto di riferimento sia per gli abitanti sia per i visitatori della nostra città».

In particolare De Tommaso ha recepito positivamente le istanze poste dalla Pro Loco, in merito alle tematiche della promozione turistica e culturale e, in particolare, sulla disabilità. Punti questi già all’interno del programma amministrativo dell’aspirante sindaco e che lo stesso De Tommaso intende tener al centro della propria azione ponendo attenzione non solo agli aspetti sociali di tale problematica, ma anche a quelli relativi all’inserimento lavorativo dei disabili e alle dinamiche occupazionali che ruotano intorno a tale ambito.

Cosimo De Tommaso ha poi anticipato la proposta di rendere la Pro Loco una sorta di “braccio operativo” dell’amministrazione comunale in quanto quello della Pro Loco è un modello organizzativo ben rodato, per nulla obsoleto, capace di soddisfare la crescente volontà di agire direttamente a livello locale a favore della società e a difesa dei suoi valori più genuini. Ma ecco la composizione della lista all’insegna della “linea verde” di Cosimo De Tommaso, che ha sottolineato con grande entusiasmo il fatto di aver coinvolto molti giovani nel suo nuovo progetto per San Lucido soprattutto per tutelare le fasce più deboli della popolazione.

Marco Lia
Francesco Scarlato
Cinzia Caroleo
Eugenio Frangella
Renato Staffa
Giuseppe Di Bella
Valeria Pizzuti
Floriana Chiappetta
Dario Presta
Catia Filippo
Marcella De Luca
Cristian Marchese