Una notte clamorosa per arrivare alla svolta. Cristiano Ronaldo al Manchester United! Ora è ufficiale! con il comunicato diramato dai Red Devils intorno alle 18: il sorpasso al Manchester City ora è pura realtà.
Una notte di lavoro, quella di Jorge Mendes. La conference call necessaria per portare l’offerta del Manchester City da almeno 25 milioni, la Juve chiede 29, necessaria per chiudere l’operazione. La deadline era quella di chiudere entro oggi proprio per liberare Ronaldo da qualsiasi tipo di impaccio alla vigilia della seconda giornata di campionato. E’ stata una notte di lavoro per Mendes, oggi l’agente portoghese la proposta. Ronaldo aveva già parlato con Guardiola. Ma in un calciomercato ricco di incredibili colpi di scena può succedere di tutto, proprio nella notte c’è stato un clamoroso sondaggio last minute del Manchester United per capire la fattibilità di un sorpasso sul filo di lana. Che si è puntiualmente verificata.
Poco prima delle 18, ora italiana, il tormentone si chiude: il Manchester United annuncia di avere chiuso la trattativa che riporta Cristiano Ronaldo in Premier League con due sole, ma chiare, parole: “Welcome home”. Dopo 12 anni CR7 torna nel club che lo ha lanciato nel calcio che conta e lo ha fatto diventare un’icona mondiale del pallone.
Poco dopo arrivano dall’Inghilterra le conferme che il City si sfila dalla trattativa e che i cugini dello United sono pronti a prenderlo. Ci sono anche precise indiscrezioni sulla cifra proposta alla Juventus, circa 28 milioni di euro, e la durata del contratto, due anni. Poi, poco prima delle 18, arriva il comunicato ufficiale.
Questo il testo del comunicato dei Red Devils:
“Il Manchester United è lieto di confermare che il club ha raggiunto un accordo con la Juventus per il trasferimento di Cristiano Ronaldo, previo accordo di condizioni personali, visto e medico.
Cristiano, cinque volte vincitore del Pallone d’Oro, finora ha vinto oltre 30 importanti trofei durante la sua carriera, tra cui cinque titoli UEFA Champions League, quattro Mondiali per club FIFA, sette scudetti in Inghilterra, Spagna e Italia e il Campionato Europeo Campionato per il suo nativo Portogallo”.
Foto: Instagram Manchester United