Il Cosenza pareggia 1-1 a Venezia e ottiene un punto fondamentale per poter sperare nella salvezza. Il primo gol in rossoblù di Zinedine Machach riequilibra il risultato dopo il vantaggio degli arancioneroverdi con Longo. Quello del “Penzo” in versione surreale per la decisione di giocare a porte chiuse, era un delicatissimo scontro diretto ed essere usciti imbattuti è segno di una decisa reazione del gruppo dopo la sconfitta interna col Frosinone. Non migliora ma neanche peggiora la classifica dei Lupi, che con 24 punti restano al terzultimo posto, a 3 lunghezze dalla Cremonese. Il Venezia invece, prima squadra fuori dalla zona play-out, sale a quota 32. I punti di distanza dalla salvezza diretta rimangono quindi otto. Ma non c’è neanche il tempo di rifiatare perché martedì il calendario prevede per il turno infrasettimanale la sfida al Marulla contro il Cittadella. Questa la classifica in attesa di Pescara-Ascoli di domani.
- Benevento 63
- Crotone 43
- Frosinone 43
- Spezia 41
- Cittadella 40
- Salernitana 39
- Pordenone 39
- Chievo Verona 37
- Empoli 36
- Entella 35
- Pisa 33
- Perugia 33
- Juve Stabia 33
- Pescara 32
- Venezia 32
- Ascoli 31
- Cremonese 27
- Cosenza 24
- Trapani 21
- Livorno 14
LA CRONACA
Tornando alla partita di Venezia, la squadra con il collaudato assetto del 3-5-2 trova equilibri migliori e ancora una volta siamo qui a scrivere di clamorose occasioni sprecate. Tre volte i Lupi potrebbero passare in vantaggio: due volte con Carretta, che prende anche un palo e con Machach. Il Venezia soffre e non punge ma passa in vantaggio alla prima occasione a una manciata di minuti dalla fine del primo tempo. Nella ripresa il Cosenza non molla e, dopo un rigore negato con annesse proteste ed espulsione di Pillon, attende il momento giusto per colpire. Stavolta va bene a Machach, che segna un gol importantissimo poco dopo l’ora di gioco. Nel finale prevale da entrambe le parti la paura di perdere e finisce 1-1. Tra i singoli, non c’è dubbio che Carretta e Machach oggi siano stati molto bravi nell’interpretare il modulo tattico di Pillon con le assenze pesanti di Rivière e Asencio, così come a centrocampo il solito impagabile Bruccini e anche i redivivi Kanouté e Sciaudone. In crescita sugli esterni Casasola e D’Orazio, che hanno più attaccato che difeso. Nel pacchetto arretrato, anche oggi è arrivata la frittata ma almeno Schiavi ha fatto in tempo a mettere in mezzo il pallone del gol di Machach e di questi tempi non è poco.
25′ pallone recuperato dal Cosenza a metà campo, Carretta guadagna il pallone e da solo prova un diagonale sul quale, in due tempi, Pomini fa suo il pallone.
28′ triangolazione in area del Venezia con Machach che ha trovato il corpo di Casale, il quale gli ha deviato in corner il tiro a botta sicura.
37′ grande occasione per il Cosenza: dal lato corto destro dell’area di rigore, pallone di Casasola per Carretta che calcia in porta, da pochi metri, con il pallone che viene deviato sul palo da Pomini.
38′ Bella azione dalla sinistra di Maleh che dal fondo mette in mezzo per Longo, che sigla il vantaggio lagunare.
11′ il Cosenza chiede il rigore per un presunto fallo di mano di Maleh (le immagini hanno evidenziato un braccio largo del centrocampista, con il pallone che tocca il gomito dello stesso giocatore lagunare). Espulso Pillon
16′ pareggio del Cosenza con la rete di Machach. Lancio lungo di Schiavi, l’attaccante prima colpisce di testa il pallone, e sul successivo intervento di Pomini, a porta vuota, lo mette dentro.
34′ azione tambureggiante del Venezia, prima con Firenze, poi il colpo di testa conclusivo di Monachello che finisce fuori dall’esterno della porta.
42′ dal limite dell’area di rigore calcia Monachello con la palla che si alza di poco sopra la traversa.
VENEZIA-COSENZA 1-1
Marcatori: 38′ pt Longo, 16′ st Machach
VENEZIA (4-3-1-2) : Pomini; Fiordaliso, Riccardi,Casale, Molinaro; Maleh (44′ st Zigoni), Fiordilino, Caligara (24′ st Monachello); Aramu; Longo, Capello (32′ st Firenze). A disposizione: Bertinato, Zuculini, Vacca, Senesi, Montalto, Marino, Lollo, Ceccaroni, Lakicevic. All.: Dionisi.
COSENZA (3-5-2) : Perina; Idda, Schiavi (23′ st Capela), Monaco; Casasola, Bruccini, Kanouté (22′ st Broh), Sciaudone, D’Orazio; Carretta (40′ st Bahlouli), Machach. A disposizione: Saracco, Corsi, Lazaar, Pierini, Legittimo, Bittante, Prezioso, Baez. All.: Pillon.
Arbitro: Alessandro Prontera di Bologna.
Ammoniti: Sciaudone, Fiordaliso, Aramu
Recupero: 0′ pt + 4′ st










