Catanzaro, Pronto soccorso a Germaneto. La “Dulbecco” cerca i medici

Si fa sempre più vicino il traguardo del pronto soccorso nel policlinico di Germaneto. L’azienda ospedaliera universitaria Renato Dulbecco ha infatti pubblicato un avviso pubblico di «mobilità regionale e interregionale per titoli e colloquio per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di 2 posti di dirigente medico specialista in Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Emergenza».

Nella delibera del Commissario straordinario Vincenzo La Regina si ricorda che la Regione Calabria, a seguito della recente fusione per incorporazione dell’Azienda Ospedaliera “Pugliese Ciaccio” nella Azienda Ospedaliero Universitaria “Mater Domini” e la successiva approvazione del Protocollo di Intesa tra la Regione e l’Università, ha previsto, tra l’altro, l’attivazione della Medicina d’Urgenza. Nel quadro della riorganizzazione della rete ospedaliera è stata prevista la riorganizzazione della rete di emergenza-urgenza assegnando all’Azienda “Renato Dulbecco” ex “Mater Domini” l’attivazione di 10 posti letto di Medicina d’Urgenza. Il 25 agosto scorso il Commissario Straordinario La Regina attraverso una propria comunicazione ha evidenziato alla Struttura Commissariale la necessità di «avviare le procedure finalizzate al reclutamento delle risorse umane indispensabili per attivare i dieci posti letto assegnati per l’avvio del MCAE presso il Presidio di Germaneto fatte salve diverse determinazioni che perverranno da parte della Struttura Commissariale».

Nella nota La Regina annuncia l’indizione di un “apposito avviso pubblico di mobilità regionale e interregionale per la copertura di 6 posti di dirigente medico specialista e contestualmente di un avviso pubblico per il reclutamento a tempo determinato nonché di un concorso a tempo indeterminato per un posto da dirigente medico, entrambi revocabili naturalmente qualora la mobilità dovesse andare a buon fine”.

Ovviamente sarà necessaria l’assunzione del personale infermieristico e Oss per garantire la piena operatività del reparto. Per quanto si legge nella delibera “è necessario porre in essere i provvedimenti finalizzati all’attuazione di quanto proposto dal commissario straordinario mediante l’indizione di avviso pubblico di mobilità regionale e interregionale per la copertura di 2 posti di dirigente medico specialista in Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’emergenza in attesa della definitiva approvazione del Dca da parte dei Ministeri della Salute e della Economia e delle Finanze allo scopo di ottimizzare i tempi di realizzazione di tale importante programma e di porre in essere ogni azione utile per consolidare e migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria e una rapida efficace e appropriata risposta ai bisogni di salute dei cittadini che insistono sull’intero territorio calabrese”. Fonte: Gazzetta del Sud