Rende, una cittร  senza alberi?

dalla pagina FB di Battista Sangineto

R๐„๐๐ƒ๐„ (๐‚๐’): ๐”๐๐€ ๐‚๐ˆ๐“๐“๐€ฬ€ ๐’๐„๐๐™๐€ ๐€๐‹๐๐„๐‘๐ˆ?
Mi tocca scrivere di nuovo a proposito dellโ€™imminente abbattimento di grandi alberi a Rende perchรฉ solo ieri รจ comparsa una locandina -affissa per conto dei Commissari del Comune di Rende โ€“ nella quale si avvisano i cittadini che, in attuazione di una delibera approvata dall’Amministrazione Manna, domani (22 febbraio dalle ore 6.00) nel tratto di viale Leonardo da Vinci compreso tra via Filippo de Pisis e via Enrico Fermi, il Comune di Rende provvederร  ad abbattere altri alberi centenari.

Altri abbattimenti inopinati e arbitrari dopo di via Don Minzoni, dello stesso viale Leonardo da Vinci, di via Giovanni XXIII, di Piazza De Vincenti e di Piazza San Giovanni.
La deforestazione di una cittร  che era stata concepita, sin dagli anni โ€™60, dagli Amministratori e dagli urbanisti con uno standard elevatissimo -che si รจ mantenuto ed accresciuto nei decenni successivi con la creazione, per esempio, dei due Parchi fluviali dellโ€™Emoli e del Surdo- di coesistenza del verde pubblico e privato con il cemento e lโ€™asfalto.
Un insensato e pregiudizievole abbattimento che, peraltro, sarร  condotto in barba alla recente legge regionale n. 7 del 7 febbraio 2024 proposta da Ferdinando LAGHI Consigliere Regione Calabria.

Non si devono piรน tagliare alberi nelle cittร , perchรฉ sono le cittร  -con il loro concentrato di cemento, bitume e di consumo e di impermeabilizzazione del suolo- che formano le โ€œisole di caloreโ€ (UHI, Urban Heat Island) amplificando e creando una temperatura insostenibile e nociva per gli esseri umani.
รˆ dalle cittร  che dovrebbe passare il cambiamento, come dice il botanico Stefano Mancuso โ€œIl nostro futuro, il futuro dellโ€™ambiente del nostro pianeta, รจ legato al modo in cui trasformeremo la nostra idea di cittร : non piรน luogo separato dalla natura, ma parte integrante della naturaโ€. (โ€˜La nazione delle pianteโ€™, 2019).