Calabria, la tragedia di Satriano. Chiusa area pic nic Monte Fiorino per 15 giorni, catturati 11 maremmani da gregge

Soverato – Giornate cariche di dolore a Soverato e a Satriano, dopo la tragica scomparsa della giovane Simona Cavallaro, uccisa a 20 anni da un branco di cani nell’area pic nic di Monte Fiorino, nel comune di Satriano.

Il sindaco di Satriano Massimiliano Chiaravalloti, ha emanato un’ordinanza in cui è prevista: “La chiusura di tutte le strade di accesso alla Pineta sita in località Monte Fiorino, che ricadono nel territorio comunale di Satriano, per la durata di 15 giorni, fatto salvo eventuali nuove e diverse disposizioni”. E continua: “al momento sono stati catturati 11 maremmani da gregge e si ipotizza la presenza complessiva di circa 15/20 cani”, per cui: “È consentito esclusivamente l’accesso per il rientro alle proprie residenze, l’accesso alle attività produttive e alla cura e mantenimento degli animali di affezione, con l’invito agli eventuali interessati ad usare tutte le precauzioni del caso”.

Il sindaco ha anche espresso un messaggio di cordoglio a nome dell’intera comunità: “Non c’è consolazione… Il tragico evento che si è verificato nella nostra pineta ha gettato nello sconforto e nel dolore non solo i cittadini di Satriano ma l’intero nostro comprensorio. Ci stringiamo idealmente in un forte abbraccio attorno alla famiglia di Simona, ai suoi amici e a tutti quelli che la conoscevano. Di fronte a questa disgrazia non serve additare responsabili senza conoscere minimamente i fatti, a quello ci penseranno gli inquirenti che stanno già svolgendo le indagini necessarie a ricostruire l’intera vicenda. Ora è il momento di stare in silenzio e in lutto nel rispetto di Simona e del dolore che stanno provando tutti i suoi cari”.