Si avvicina il giorno delle elezioni e nei vari collegi è inevitabile che si scateni un po’ di bagarre per vedere come fare ad accaparrarsi la poltrona. Il collegio camerale di Cosenza vede in lizza Giacomo Mancini per il Pd, Paolo Naccarato per Forza Italia e Anna Laura Orrico per il M5S. Non c’è dubbio che la favorita sia la grillina, notoriamente pupilla dell’industriale Pippo Callipo fin dai tempi della sciagurata avventura alla Regione Calabria finita con un clamoroso flop. Non perché la ragazza sia stata brava o abbia avviato una campagna elettorale al vetriolo ma semplicemente perché gli altri due sono oggettivamente impresentabili.
La situazione di Mancini, poi, è diventata una sorta di barzelletta, dal momento che ormai tutti sanno la verità: anche se Giacometto non dovesse essere eletto, entrerebbe in consiglio regionale al posto di Orsomarso, che ha un posto blindato nel listino di Fratelli d’Italia e lascerebbe spazio al primo dei non eletti nella vecchia lista di Forza Italia ovvero Mancini. E non finisce qui.
Sì, perché se, al contrario, Giacometto dovesse farcela a diventare deputato, così come Orsomarso, si libererebbe un posto per un altro soggetto impresentabile ovvero Piercarlo Chiappetta, “terribile” cognato faccendiere di Mario Occhiuto, secondo dei non eletti nella vecchia lista di Forza Italia. Di conseguenza, c’è già chi sta facendo circolare la voce che il sindaco cazzaro starebbe dirottando le preferenze nel collegio camerale su Mancini (il fratello Roberto ha un posto blindatissimo nel listino proporzionale), benché in corsa con il Pd. Qualcuno lo ha definito “complotto” nei confronti della Orrico, che comunque a livello di trasversalità non scherza per niente. Tra la Ferrara e Morra, infatti, anche se Occhiuto dovesse favorire Mancini, non mancherebbero certo cinghiali, quaquaraquà e finanche mammasantissima pronti a portare soccorso alla causa… pentastellata.
Dev’essere anche per questo che Giacometto ha deciso di mettere più “pepe” in questa campagna elettorale pubblicando una “sponsorizzata” su FB nella quale va giù duro e pesante contro i grillini.

“La notizia è questa: Pippo Callipo sul suo profilo ha rilanciato una fake news contro di me che sta circolando in rete. Accompagnandola da un commento volgare… che interesse ha Pippo Callipo ad alimentare una polemica falsa contro di me?
Innanzitutto chiariamo: Pippo Callipo è un imprenditore vibonese che controlla diverse società di famiglia e che spazia i suoi interessi dall’alimentare, allo sport, al turismo. E’ un uomo di potere. Espressione più profonda del sistema vibonese che pervade la nostra terra da tanti decenni. Insomma Pippo Callipo non è un uomo nuovo. Non si è fatto da se. Non è un outsider. E’ parte integrante del sistema. Ha anche provato l’avventura in politica. Si è candidato alla presidenza della regione. Con risultati fallimentari.
E allora perché Callipo propala fake news contro di me?
Risposta: Callipo sponsorizza la signora Anna Laura Orrico, candidata per M5S contro di me nel collegio di Cosenza. Il motivo di una cosi forte sponsorizzazione di Callipo è la prova provata che è stato Callipo a infiltrare nel M5S la Orrico pretendendo il suo inserimento in lista nonostante la signora sia stata in tempi recenti già militante di IDV e abbia saltellato tra partiti e movimenti. Ma ci sono elementi ancora più inquietanti. Che emergeranno. Quello che deve essere chiaro subito è che è dovere di tutti noi cosentini difendere la nostra comunità dalle operazioni tentacolari di chi vuole alimentare i propri interessi opachi sulla pelle dei cittadini“.
Fin qui Giacometto. La candidata Orrico, dal canto suo, intelligentemente si tiene lontana dai casini, ben sapendo che meno parla meglio è e più si avvicinerà all’obiettivo. E i cosentini si domandano, parafrasando il “mestiere” del famoso industriale del Sud: finiremo in bocca al tonno?