Il nuovo proprietario della Reggina non si è presentato all’appuntamento richiesto dal sindaco facente funzioni Paolo Brunetti, finalizzato intanto ad una più approfondita conoscenza della persona e poi per discutere in maniera chiara aspetti come la solidità economica e la credibilità del nuovo gruppo che ha rilevato la società da Felice Saldini. Ma Manuele Ilari all’appuntamento non si è presentato, motivando il suo rifiuto, attraverso una pec, con la mancanza di presupposti e condizioni necessarie: dialogo collaborativo, leale e sereno tra le parti coinvolte (forse il riferimento è alla telefonata avuta con il delegato Latella, forse). Nella stessa pec, si evidenzia da parte di Manuele Ilari, come ad oggi non vi sia stato nessun imprenditore, cordata o gruppi di investitori che si sono fatti avanti per l’acquisto della società, ribadendo con forza un concetto: “La Reggina non è in vendita“. A prescindere dalle motivazioni, che rimangono discutibili, è certamente grave il rifiuto di incontro rispetto ad un invito rivolto dalla massima istituzione cittadina. Da quello che filtra, Brunetti non sembra intenzionato ad accettare passivamente questa presa di posizione e nel frattempo ha fissato un nuovo appuntamento, ma con Felice Saladini, che in molti ritengono ancora l’effettivo “proprietario” della società.
Cronaca
Rende, appalto Palazzetto dello sport: tutta la verità sulla gara truccata...
OPERAZIONE RESET
Il Palazzetto dello Sport di contrada Tocci, da quanto emerge dalla cosiddetta operazione "Reset" della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, sarebbe oggetto dello...