Il segreto della tenuta atletica dell’Atalanta? Il prof. Borelli da Crotone (di Gian Piero Gasperini)

Nella festa della splendida Atalanta che ha conquistato l’Europa League c’è anche un pezzo di Calabria. Ed è con orgoglio che riproponiamo un post di tre anni fa scritto proprio dal principale artefice del miracolo della Dea, Gian Piero Gasperini. 

“Il segreto della tenuta atletica dell’Atalanta? Il prof. Borelli da Crotone”

di Gian Piero Gasperini

Fonte: Gazzetta dello Sport

Conobbi il mio preparatore atletico quando andai ad allenare al Crotone.
La città calabrese era dall’altra parte dell’Italia per me e soprattutto ero senza staff.
Il preparatore atletico lo trovai in una scuola, insegnava ginnastica al mattino e il pomeriggio ci aiutava. Non ha più smesso di farlo: si chiama Mimmo Borelli ed è ancora con me.
I suoi segreti? Sedute molto intense, scelte di allenamento secondo qualcuno un po’ datate ma necessarie per un lavoro sulla forza e sulla corsa che nel medio periodo garantisce risultati di altissimi livello, che permettono all’Atalanta di correre fino a fine campionato.
Andammo insieme ad abitare dalla preside di Mimmo che aveva il marito professore di latino e così mio figlio Andrea faceva le ripetizioni.
Io dormivo poco.

La mattina mi portavano il caffè alle 6 e mezza e il giornale: ‘Il Crotonese’.
Facevamo colazione su una splendida terrazza davanti al mare.
Per andare al campo di allenamento ogni giorno facevamo una trentina di chilometri in pullman fino a Steccato di Cutro, lungo la Strada Statale 106.
Ma sono stati anni fantastici, di esperienza, soddisfazione, gente splendida e appassionata ed è grazie a Crotone se ho conosciuto una persona fantastica e un professionista esemplare come Mimmo.

Se l’Atalanta “vola” sul terreno di gioco, i meriti sono soprattutto suoi.
Complimenti al Professor Borelli, un semplice professore di ginnastica diventato, per noi e non solo per noi, il miglior preparatore atletico d’Italia e adesso anche d’Europa.