Sila, bufere di neve a Camigliatello e San Giovanni in Fiore

Come previsto dagli esperti, l’arrivo dell’aria gelida è stato puntuale un po’ in tutta la Calabria. Si registrano già ben -11 gradi a Botte Donato, in Sila. 

Venti di grecale e tramontana imperversano su tutta la regione e bufere di neve interessano la Sila. Già imbiancate Camigliatello (CS), San Giovanni in Fiore (CS), Savelli e Belvedere Spinello (KR) e Gambarie d’Aspromonte.

In gergo tecnico, si è registrato l’ingresso dell’aria gelida di origine artico-continentale.

L’irruzione di tale massa d’aria ha portato un brusco abbassamento delle temperature su tutta la regione e il ritorno della neve anche a quote molto basse: si consideri che sono entrate, sulla Calabria, isoterme dell’ordine di -7°/-8° alla quota isobarica di 850 hPa (cioè circa 1520 metri sul livello del mare), e di quasi -35° alla quota isobarica di 500 hPa (circa 5440 metri sul livello del mare).

Insomma una massa d’aria gelida a tutte le quote, che a contatto con le (relativamente) “calde” superfici marine dell’Adriatico e dello Ionio, si arricchirà di umidità e tenderà a instabilizzarsi, soprattutto quando, spinta dai venti di tramontana/grecale, “incoccerà” contro i monti calabresi provocando, per effetto “stau”, precipitazioni. E queste, grazie alle basse temperature presenti, assumeranno carattere nevoso fino a quote davvero molto basse.

Per quanto riguarda le città più importanti, sporadici fiocchi di neve svolazzanti sospinti dai venti di grecale su Cosenza e Catanzaro (ubicati a ridosso della fascia pedomontana silana). Situazione analoga per Castrovillari (posta, come noto, a ridosso della pedemontana del Pollino).

Fonte: Meteoincalabria 

(ANSA) – CATANZARO, 29 DIC – Prima nevicata stamattina in Sila e sul Pollino. Nessun disagio, al momento, anche perché le precipitazioni non sono state abbondanti, ma l’attenzione e la mobilitazione delle organizzazioni di soccorso restano alte anche per possibili nuove nevicate che potrebbero verificarsi.

La neve ha fatto la sua comparsa, senza però attecchire e non provocando dunque problemi, anche a Catanzaro ed in alcuni centri della provincia e della Presila.
Cosenza, invece, dove non ha nevicato, é interessata da temperature rigide e vento gelido. Il Capodanno, dunque, nel capoluogo bruzio, si preannuncia particolarmente rigido.

(AGI) – CATANZARO, 29 DIC – Temperature in picchiata, forti raffiche di vento, neve anche a bassa quota. Si chiude all’insegna del maltempo il 2016 in Calabria, soprattutto in diverse zone della fascia ionica e nel territorio della Sila. Dalla scorsa notte nevica, anche in maniera copiosa, nelle zone interne, con disagi soprattutto alla circolazione stradale, dove gli automobilisti sono stati trovati impreparati.

Fiocchi di neve anche a Catanzaro, cosa abbastanza rara, ed in zone di collina, con vere e proprie bufere di neve in provincia, a Sersale, Cropani, Cerva ed altri centri. Qualche fiocco di neve anche a Sellia Marina e Botricello, comuni costieri, ed anche sulle spiagge. Ed il maltempo, soprattutto nelle zone ioniche, continua ad imperversare anche in queste ore con vento, pioggia e neve, e soprattutto tanto freddo, anche se di tanto in tanto fa capolino il sole.